Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 228
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Record a Udine osmer:

    minima più alta dal 1991

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  2. #82
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da dino77 Visualizza Messaggio
    minima 19.6, ora 31
    passato da medie giornaliere di 17/18 di inizio mese (-4 dalla media) a medie di 25/26 di questi giorni (4 sopramedia), alla fine la media è fatta di estremi che si compensano
    Beh, in condizioni pre GW non era proprio così, avevi una media che girava quasi sempre intorno alle medie trentennali senza questi picchi assurdi; per fortuna sto anno abbiamo avuto anche picchi negativi...la circolazione è proprio cambiata, quasi sempre le fasi stabili sono caratterizzate da promontori afro mentre una volta era l'ala azzorriana che ci copriva e ogni tanto lasciava passare qual code di qualche fronte per cui potevi avere lunghi periodi con la +16/+18° a 850 e qualche periodo con la +12°, la media una 15°/16°....adesso passiamo ( quest'anno) dalle +10° alle +21°.....resta il fatto che i periodi sottomedia quasi mai compensano quelli sopra...vedremo come finirà sto agosto , fino all'8 io viaggiavo a 21,5° di media contro una mensile 71/2000 di 22,9° , a oggi sono a 24,4° e penso che arriverò ai 25°...poi se l'ultima decade cambierà aria vedremo quanto scenderà ( sperem)

  3. #83
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,969
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Beh, in condizioni pre GW non era proprio così, avevi una media che girava quasi sempre intorno alle medie trentennali senza questi picchi assurdi; per fortuna sto anno abbiamo avuto anche picchi negativi...la circolazione è proprio cambiata, quasi sempre le fasi stabili sono caratterizzate da promontori afro mentre una volta era l'ala azzorriana che ci copriva e ogni tanto lasciava passare qual code di qualche fronte per cui potevi avere lunghi periodi con la +16/+18° a 850 e qualche periodo con la +12°, la media una 15°/16°....adesso passiamo ( quest'anno) dalle +10° alle +21°.....resta il fatto che i periodi sottomedia quasi mai compensano quelli sopra...vedremo come finirà sto agosto , fino all'8 io viaggiavo a 21,5° di media contro una mensile 71/2000 di 22,9° , a oggi sono a 24,4° e penso che arriverò ai 25°...poi se l'ultima decade cambierà aria vedremo quanto scenderà ( sperem)
    intendevo dire che, se per ipotesi agosto facesse la seconda decade 4 sopramedia e l'ultima in media (come pare profilassi a grandi linee) alla fine sarebbe statisticamente un mese in perfetta media (visto il sottomedia della prima decade) Anche se in realtà è stato un mese di eccessi, in un sensor e nell'altro. Ma tali eccessi, comoensandidi, non influiscono sulla media storica.
    Probabile che come dici tu in passato non ci fossero questi sbalzi, sarà effetto del gw.

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Record a Udine osmer:

    minima più alta dal 1991
    È stata una notte e giornata storica
    Giornata 26.5/33.5
    Ultima modifica di Albert0; 12/08/2025 alle 19:04

  5. #85
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,049
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Giornata identica a quella di eri, massima leggermente più alta (34.1°C).
    A proposito di caldo, vi ricordate la prima decade dell'agosto 2013?
    Ci furono diversi giorni proprio come questi, caldissimi con massime sopra i 35 gradi e temperatura attorno ai 20 ad 850 hPa; fu il culmine del periodo 1 luglio -15 agosto, molto caldo e secchissimo, caratterizzato da Borino quasi costante.
    Ho volto ricordare quella decade perché queste giornate sono molto simili a quel periodo, perché fece un caldo davvero forte e perché secondo me quel periodo è stato un pò dimenticato.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #86
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Alla faccia di "qualche isolato temporale di calore di ridotta estensione spazio-temporale".
    Bel sistema temporalesco, duraturo, intenso. Rinfresca poco ma va bene così.
    Salito in comelico stasera

  7. #87
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    minima quasi non tropicale, 20,2°
    ci si sta adattando al caldo.
    non particolarmente afoso con il borino leggero di ieri e massima a 33,5°
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  8. #88
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Qui la sera e di notte finora ci siamo salvati, minima di +19.1 e ieri sera alle 21 si stava benone

    Attualmente +34.5, UR 45% DP sui +22 .. sta aumentando l'umidità...

  9. #89
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,049
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Poco nuvoloso con qualche cumulo a ridosso dei monti; massima di 35 gradi.
    Ondata di caldo decisamente dura a tutte le quote (ad 850 hPa la temperatura continua a mantenersi attorno ai 20 gradi) e da incubo nel triestino.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #90
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    di ritorno dalla Supercoppa nel forno dello stadio Friuli, T. auto all'uscita mai scesa sotto i 26°
    sorpresa, quando imbocco la statale da Udine a casa vedo una raffica di 27/28/29°.
    arrivo a casa, borino e 29,1° alle 00.38.
    mai sperimentato così da me se non nel 1983 e quella famosa notte fine luglio (27?) in cui era impossibile dormire (non c'erano condizionatori) e salì ben oltre i 30° .
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •