Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 135
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Un po di dati al suolo dalle stazioni Osmer per agosto 2025 (stazioni con storico 1991/2024, tranne Gemona ed Enemonzo con qualche anno in meno...)

    Udine : media +23.8 (media 91/25 di +23.2 / +0.6)

    Fagagna: media +23.3 ( +23.1 / +0.2)

    Gemona del Friuli: media +22.7 ( +22.5 / +0.2)

    Sgonico: media +23 (+22.9 / +0.1)

    Enemonzo: media +19.5 (+19.6 / -0.1)

    Gradisca D'Isonzo: media +24.1 (+238 / +0.3)


    Palazzolo dello Stella: media +23.2 (+22.9 / +0.3)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Durante la scorsa notte i rovesci sono iniziati un pò dopo le 23:30; il tutto è durato fino al primo mattino, poi cielo variabile con anche diversi momenti soleggiati.
    Ultima rapida passata temporalesca (con pioggia moderata) alle 21, ora il tutto si è spostato sulla Slovenia e sta rasserenando, si vede la Luna.
    Massima di 24.5°C; caduti in totale 59.3 mm a Gemona Osmer (28.2 + 31.1 odierni).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #13
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    24 mm ieri, non male.
    soprattutto quando cadono senza far danni.
    ieri sera gran spettacolo di fulmini per le celle sul golfo di trieste ma ho letto anche di danni in zona.

    minima di 13,2°C speravo di veder scritto almeno 12.
    attuali 21,3°C
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #14
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    45 mm ieri

    Stamattina 14.3


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    la borgata di Monteaperta (Taipana) - 30 km a Ne di Udine - quota 615 mslm
    chiude agosto con T media di +21 (1 grado esatto in meno di Giugno 2025 !)

    6 giornate > 30 (massima di +34.2 il giorno 10)
    5 minime > 20
    8 gg con pioggia ed accumulo di "soli" 133 mm

    Parziale annuo di quasi 2500 mm ad oggi. Annata asciutta finora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #16
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    con temperatura diurna di 26/27°C e dp tra 16 e 18 si sta veramente da dio...
    giornata meravigliosa.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Cielo in genere variabile per cumuli a ridosso dei monti, massima di 27.2°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #18
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,972
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    minima 14.5,
    Attualmente quasi 27 °, giornata super.
    Per la cronaca, qui agosto ha chiuso con una media di 21.6 (- 0.5 dalla media 94-24) e 166 mm (-18 dalla media).
    Estate che ha visto giugno come mese più caldo (22.8); in totale in questo trimestre estivo 30 massime over 30° e 9 notti con tmin>20.

  9. #19
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    13,4/29,7 come estremi: non credevo di sfiorare i 30 con tanta facilità anche se l'umidità é contenuta.
    Domani puntiamo ad un po' di nuvolosità per salvarsi dal trentello

  10. #20
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Mi sembra di vedere più temporali del previsto a Nord-ovest. Vediamo come evolve

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •