Risultati da 1 a 10 di 59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,948
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 settembre - 30 settembre 2025 (inizia l'autunno??)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli Fabio
    ma non posso attuarli, molte sono colleghe e più grandi eheheh, però posso provare a chiedere se giocano ihihihihih
    Tante colleghe polesane più grandi? Interessante
    LOOOL sì bravo, chiedigli se giocano col bagnato dai UHAUAHAUAH

    Ok basta stimolarmi, che se no qui mi piallano




    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Fa strano anche a me vedere libri bagnati magari storici da buttare e rifare scantinati, garage e non solo...Specialmente perchè si vedono spesso immagini lontane da noi (Liguria, Milanese ed hinterland, Romagna), è quando succedono sotto casa che fa molto scalpore!
    No, invece non ho sempre visto immagini lontane da noi. Delle volte quando ero più giovane era successo anche qui, con tutti i garage che ci sono sotto il livello della strada. Una volta gli allagamenti erano più gravi e capitavano con più frequenza, fino a che l'acqua non andava a unirsi con quella della strade attorno, a sua volta allagate.
    Ma poi ci sono stati gli interventi del comune alle pompe e di noi privati alle fognature dei cortili ed è capitato con minore frequenza e intensità.



    Intanto oggi giornata che è diventata sempre più interessante, con cielo da parzialmente nuvoloso a coperto nel tardo pomeriggio, con instabilità in aumento.
    Poco fa il cielo era un lividore di nembi ondulati e blu verso NW e giallo-marroni verso NE, probabilmente per l'azione dei raggi crepuscolari sugli updraft soprastanti. Prima ancora infatti verso N c'era un bel cumulonembo, che spiccava perchè molto più blu scuro delle nubi circostanti.
    Poi in seguito è arrivata pioggia leggera con qualche tuono, mentre da E si faceva strada un ts con un accenno di struttura mesociclonica, ma senza rotazione supercellulare secondo me.
    Adesso ts in azione a E di FE.

    T max 22,7°C
    T min 10,2°C
    DP min 8,9°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 settembre - 30 settembre 2025 (inizia l'autunno??)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Tante colleghe polesane più grandi? Interessante
    LOOOL sì bravo, chiedigli se giocano col bagnato dai UHAUAHAUAH

    Ok basta stimolarmi, che se no qui mi piallano






    No, invece non ho sempre visto immagini lontane da noi. Delle volte quando ero più giovane era successo anche qui, con tutti i garage che ci sono sotto il livello della strada. Una volta gli allagamenti erano più gravi e capitavano con più frequenza, fino a che l'acqua non andava a unirsi con quella della strade attorno, a sua volta allagate.
    Ma poi ci sono stati gli interventi del comune alle pompe e di noi privati alle fognature dei cortili ed è capitato con minore frequenza e intensità.



    Intanto oggi giornata che è diventata sempre più interessante, con cielo da parzialmente nuvoloso a coperto nel tardo pomeriggio, con instabilità in aumento.
    Poco fa il cielo era un lividore di nembi ondulati e blu verso NW e giallo-marroni verso NE, probabilmente per l'azione dei raggi crepuscolari sugli updraft soprastanti. Prima ancora infatti verso N c'era un bel cumulonembo, che spiccava perchè molto più blu scuro delle nubi circostanti.
    Poi in seguito è arrivata pioggia leggera con qualche tuono, mentre da E si faceva strada un ts con un accenno di struttura mesociclonica, ma senza rotazione supercellulare secondo me.
    Adesso ts in azione a E di FE.

    T max 22,7°C
    T min 10,2°C
    DP min 8,9°C
    Ho visto il sistema piuttosto bene dalla mia zona, facendo qualche foto tra Altedo e Baricella... Ho intravisto quello che sembrava un lowering, con a fianco diverse belle fulminazioni di colore tra il bianco e l'aranciato.
    Struttura molto molto bella:

    IMG_20250927_185342_hdr.jpg

    IMG_20250927_185218_hdr.jpg

    Qua 1mm, mentre la parte più "arrabbiata" del temporale ha preso tra Gambulaga e Portomaggiore

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 settembre - 30 settembre 2025 (inizia l'autunno??)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Tante colleghe polesane più grandi? Interessante
    LOOOL sì bravo, chiedigli se giocano col bagnato dai UHAUAHAUAH

    Ok basta stimolarmi, che se no qui mi piallano
    Polesane ma pure qualche Padovana
    Proprio quel giorno dell'alluvione e poi grandinata a Badia Polesine mi hanno chiesto se grandinava nel Centro Polesine...
    La segretaria da Polesella mi riferisce che da lei non capita mai, sarebbe da studiare il fenomeno; ovviamente con i minimi in Adriatico e le alluvioni in Romagna tra 2023 e 2024



    Minima di 11,3°C a casa.
    Nel Polesine al primo mattino nuvoloso per altocumulus, poi poco nuvoloso in tarda mattinata.
    Ora a Rovigo nubi sparse per cumulus humilis ed altocumulus e 23,5°C.

    Nel medio termine si vede tendenza ad Orientalizzare i minimi nei modelli:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •