In mattinata cielo coperto con pioggia da moderata ad abbondante con qualche raffica di vento, freddo con temperatura fra nove e dieci gradi.
Verso le 12 pioggia cessata all'improvviso e poi miglioramento da ovest a partire dal primo pomeriggio; durante il pomeriggio variabile ma con poco sole, miglioramento più deciso verso il tramonto con nubi residue a ridosso dei monti.
Estremi 8.8°C/15.4°C, caduti 35.8 mm a Gemona Osmer; peccato non aver potuto apprezzare le Prealpi imbiancate per colpa delle nubi pomeridiane, spero di poterlo fare domattina prima che la neve inevitabilmente si sciolga.
Giornata fredda, più da fine noveembre che da inizio ottobre; alle 12 ZT a 1874 metri e +3°C ad 850 hPa (1463 metri) a Rivolto.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Nel Veneto Centro/Settentrionale tra la tarda mattinata e la prima serata è stato da nuvoloso per cumulus fractus e stratocumulus con qualche pioviggine lievissima in tarda mattinata nel Trevigiano a parzialmente nuvoloso specialmente verso dal pomeriggio.
Impatto ben visivo le Prealpi Trevigiane sotto la coltre di nubi che apparivano quasi blu scuro come stesse per arrivare un temporale forte:
IMG_20251005_122312.jpg
Le cime sono imbiancate dai 1100 m circa nel Sud Bellunese! Però molto spesso le cime sono state coperte da appunto stratocumuli.
IMG_20251005_124229.jpg
Nel Sud Bellunese massima di 15,5°C a 400 m
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Estremi di oggi 4,3/19,1 con cielo sereno o poco nuvoloso.
Segnalibri