Anche qui passato il fronte temporalesco. Pioggia molto intensa accompagnata da raffiche di media intensitā.
Io invece ho magnato i caplāz, poi verso le 14.00 č arrivato il primo passaggio perturbato con pioggia costante per metā pomeriggio e il cielo grigio coperto.
Poi alle 20.45 č arrivato il secondo passaggio perturbato sempre con pioggia costante, mentre tra l'Appennino ligure e l'W Emilia si sono divertiti con dell'attivitā temporalesca.
Peccato per le T oscene, specie diurne, nonostante la discesa in quota.
T max 19,1°C
T min 13,4°C
UR max 95%
Prp odierne/episodio 7,6 mm
Intanto fronte traslato e cessazione della pioggia. Dopo un breve calo termico in quota, si prospetta un aumento con stabilitā almeno fino al 6
T 13,5°C
UR 93%
Buondi e buon inizio settimana a tutti.
Giornata di sole oggi, un po' caldina ma piacevole... Minima notturna a 8.8 e massima provvisoria a 16.2 gradi.
Domani dovremmo replicare, ah dimenticavo... Pioggia moderata ieri sera, come da previsioni, che ha portato l'accumulo totale giornaliero a 9mm.
![]()
Minima di 8,2°C a casa.
Soleggiato.
Ora a Rovigo 20°C.
Attualmente, ben caldo:
realtime_temp_nord.jpg
Attuale panorama a 2100 m nell'Ovest Bellunese:
cortina-ista_cortina-duca-d-aosta_2025-11-03_13-45-00.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ed ecco che come previsto l'aria fredda e pių asciutta di origine polare si č depositata al suolo dopo il fronte, ma con essa č tornato il sereno e quindi col satana giallo sparato, che nelle ore diurne ci ha fatto raggiungere valori indegni per l'inizio di novembre.
T max 19,4°C
T min 9,4°C
DP min 8,3°C
NB: andate a vedere il tempo di oggi di 45 anni fa qui in pianura![]()
Segnalibri