Franz ha scritto
occhio che i fenomeni moderati-forti sono ancora sul mare e stanno per abbordare il litorale toscano! dal satellite Lamma e guardando la Nefodina si vede che c'è un consistente sfasamento verso NE delle incudini dei CB tosco- liguri.
dal radar piemontese si vede bene il tutto
Vero, ma sembra trattarsi di fenomeni piuttosto localizzati che non producono precipitazioni prolungate, comunque sfilano ancora troppo ad ovest per noi.
infatti sono tutti per l'emilia! a noi le bricioleOriginariamente Scritto da faggio58
![]()
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
oddio, tutto per l'Emilia, 5mm non sono poi "tutto", comunque aspettiamo domani sera poi forse ti do' ragione
![]()
![]()
![]()
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
La cartina dell'ARPA ER sulle precipitazioni accumulate nella giornata di ieri mostra chiaramente la traiettoria che i corpi nuvolosi seguono spotandosi verso nord.
Ultima modifica di faggio58; 25/10/2005 alle 21:41
Segnalibri