... +17/+18 al mattino , +30/+31 al pomeriggio, ieri addirittura massima sotto i 29°C.
Certo un po' sopra le medie, ma con inizio di Giugno così freddo ci può anche stare. Il problema è che sembra perdurare più giorni.
Per fortuna l'inerzia termica ha giocato a nostro favore in questa prima ondata calda, come spesso capita a Giugno.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Per me fa anche troppo caldoquando supera i +25°C diventa insopportabile
Codice:MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2006 NAME: monica CITY: Marchirolo STATE: Italia ELEV: 514 m LAT: 45° 56' 48" N LONG: 8° 49' 59" E TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr) HEAT COOL AVG MEAN DEG DEG WIND DOM DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR ------------------------------------------------------------------------------------ 1 14.1 19.8 13.10 9.3 3.00 4.3 0.1 0.0 3.2 25.7 5.45 WSW 2 13.6 19.2 15.05 4.9 6.30 4.8 0.0 0.0 3.2 38.6 21.10 N 3 16.5 21.9 14.40 12.7 3.45 2.5 0.7 0.0 6.1 41.8 7.15 W 4 17.5 23.8 15.25 11.9 7.50 2.2 1.4 0.0 2.1 25.7 17.10 WSW 5 18.4 24.1 14.45 13.6 2.50 1.5 1.6 0.0 3.4 29.0 21.50 SSW 6 15.2 20.8 18.15 8.3 3.45 3.6 0.5 0.0 3.2 32.2 22.15 ENE 7 14.7 19.6 16.05 10.8 23.30 3.7 0.1 0.0 2.9 22.5 0.10 SE 8 15.9 21.6 14.35 9.6 5.30 3.2 0.7 3.6 2.4 20.9 15.40 ESE 9 16.1 21.4 15.15 11.3 6.30 2.9 0.7 0.3 1.4 20.9 12.20 SSE 10 16.3 22.9 16.10 8.2 6.10 3.4 1.4 0.0 1.6 19.3 13.25 ENE 11 16.5 21.4 17.10 10.6 3.15 2.5 0.7 0.0 2.1 20.9 6.15 ENE 12 17.9 22.9 16.45 12.1 6.55 1.8 1.4 0.0 1.8 19.3 14.30 ENE 13 18.2 25.4 16.15 9.4 6.00 2.6 2.5 0.0 1.8 17.7 13.25 ENE 14 20.2 26.8 16.40 11.9 6.20 1.5 3.3 0.0 1.8 16.1 14.00 NE 15 19.7 26.9 15.15 11.6 5.40 1.7 3.1 0.0 2.1 17.7 17.35 ENE 16 18.4 24.6 17.00 10.6 6.15 2.0 2.1 0.0 1.6 20.9 15.55 ENE
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Anche qui nulla di eccezionale in quanto a estremi. Mi preoccupa però la persistenza, e un tentativo di favonizzazione delle correnti in una seconda fase.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ecco questo si che é preoccupante perché farebbe schizzare la temperatura molto in alto e porterebbe ulteriore secco in una situazione giÃ* molto pesanteOriginariamente Scritto da Gio
![]()
Ultima modifica di Scheva; 17/06/2006 alle 08:31
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Stessa preoccupazione... le isoterme poi da martedì si fanno veramente calde.Originariamente Scritto da Gio
Giugno d'altronde non si deve smentire neanche quest'anno ...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
qua è con le minime che si alza e parecchio la media
stanotte abbiam fatto +22.2°C di minima![]()
Effettivamente fino a ieri le cose sono andate benino, ma da oggi in poi il gioco si fa duro.... entreremo nel forno.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
Anche oggi caldo assente per merito della copertura nuvolosa, l'umiditÃ* è invece + alta rispetto ai giorni scorsi
Max odierna 28.9°, attualmente 27.8° 44% e raffiche fino a 20km/h![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
A me del caldo importa relativamente. E' l'acqua che non deve mancare!!!Originariamente Scritto da Scheva
In tutti questi anni ha sempre fatto caldo, ma quello che non mancava era l'acqua. Se faceva caldo, mi bagnavo! E al mio paese c'è sempre stato il divieto di bagnare orti e giardini da giugno a fine agosto (quest'anno fino a settembre), però l'acqua non si è mai sentito che mancasse: almeno qui in zona! Acqua! Ci vuole acqua! Poi faccia pure 35 gradi che non mi lamento.
![]()
Paolo
Segnalibri