Anche stamani si barbellava dentro la macchina..........temperatura esterna +8,1°C, interna +4,3°C![]()
, è dovuto per caso al ristagno di aria fredda all'interno, mentre fuori la sostenuta brezza di monte del pendio non permette alla temperatura di scendere così in basso..........ho detto una cavolata
.
![]()
Colpa del metallo con cui è fatta la macchina. Come in Estate dentro si riscalda di più, così in inverno si raffredda di più.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
wow... nn ho mai notato una cosa simile!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Capita anche a me qui in collina, io ho semprere pensato che fosse dovuto al fatto che all'interno dell'auto non essendoci brezze, l'ur è più alta, perciò permette alla t. di calare di più...boh
Chiamasi irraggiamento.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Guarda che è l'esatto contrario! Più l'umiditÃ* dell'aria è alta, meno velocemente cala (o sale) la temperatura. In caso di umiditÃ* elevata le escursioni termiche diminuiscono, viceversa in caso di aria secca ci sono forti differenze tra le massime e le minime.Originariamente Scritto da Stefano 67
E' giusto invece il discorso sul movimento dell'aria: all'esterno della macchina gli effetti dell'irraggiamento del suolo sono limitati dall'eventuale presenza di vento, che tende a rimescolare l'aria più fredda a contatto con il suolo con quella degli strati superiori. Il fatto che la macchina sia chiusa impedisce invece all'aria interna, raffreddatasi per via della perdita di calore per irraggiamento della carrozzeria, di rimescolarsi con altra aria più calda. Dunque alla fine l'interno della macchina risulta essere più freddo dell'ambiente esterno. Poi c'è anche il fatto che probabilmente la perdita di calore per irraggiamento di un corpo metallico (carrozzeria) è superiore rispetto a quella del suolo, dunque l'effetto viene ulteriormente esaltato.
Magari ho sparato una marea di cavolate...
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Segnalibri