Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Pazzesco e incredibile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco e incredibile

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro '88
    qui +2°C l'anomalia...
    evidente soprattutto per le massime
    Qua minime 0°C
    Massime +2°C

    Media +1

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco e incredibile

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Qua minime 0°C
    Massime +2°C

    Media +1

    che anomalia hai avuto a settembre?

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco e incredibile

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro '88
    che anomalia hai avuto a settembre?
    Pesante, +2 . Considerando la deviazione standard bassa di quel mese, è notevolissima l'anomalia
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco e incredibile

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Qua minime 0°C
    Massime +2°C

    Media +1

    Ti posto il NOAA:

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 10/2006
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    19.7  21.6    15:22  17.6     3:43    4    0     4   2  10    10:49  SW  1016   85
    2    20.2  24.6    14:12  17.0     4:11    1    0     0   1  13    12:33   E  1015   82
    3    20.7  25.7    14:31  16.7     7:35    1    0     0   8  30    17:56 ESE  1006   76
    4    17.6  23.6    14:15  13.8    23:36    4    0     4   3  26    16:24  NE  1005   76
    5    16.3  22.8     0:10   9.9     0:08    0    0     0   0   0     0:08 ---     0    0
    6    15.5  21.7     0:10  10.2     0:08    0    0     0   0   0     0:08 ---     0    0
    7    14.7  18.9    16:06  10.9    23:47    4    0     3   1  11    15:01  SW  1015   84
    8    14.4  22.9    16:07   8.6     6:18    6    0     0   1  11    14:51   S  1020   76
    9    16.1  22.8    16:48   8.8     7:28    3    0     0   1   9     1:45 SSW  1020   68
    10   14.1  23.3    16:38   9.2     7:57    7    0     0   1  10    14:01   W  1020   80
    11   14.0  22.3    15:21   9.1     7:29    7    0     0   1  12    15:15   W  1017   79
    12   15.3  21.7    16:21  10.2     7:56    6    0     0   2  14    12:51 ESE  1019   78
    13   15.0  22.2    16:27  10.6     5:22    6    0     0   2  13    13:47  SW  1023   82
    14   15.0  21.3    15:30  10.0     7:42    6    0     0   4  21    14:20 ENE  1023   77
    15   17.0  21.0    16:10  11.0    23:56    3    0     0   4  17     2:17   E  1023   52
    16   13.5  21.3    15:48   8.7     8:29    6    0     0   4  15    15:49  SW  1020   74
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT  15.9  25.7  3/10/06   8.6  8/10/06   63    0    11   3  30  3/10/06  SW  1017   77
    Purtroppo ho perso 2 giorni che non vengono calcolati nella media finale, ma la alzerebbero.
    La media di Ottobre è 12,x (non ricordo il decimale, sarò più preciso poi).
    Tenendo conto che arriverÃ* il cammello più o meno resteremo su questi valori. Tieni conto che qua tra scirocchi, fohn da S e buchi di sereno ha fatto un caldo ignobile per la stagione.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco e incredibile

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Ti posto il NOAA:

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 10/2006
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    19.7  21.6    15:22  17.6     3:43    4    0     4   2  10    10:49  SW  1016   85
    2    20.2  24.6    14:12  17.0     4:11    1    0     0   1  13    12:33   E  1015   82
    3    20.7  25.7    14:31  16.7     7:35    1    0     0   8  30    17:56 ESE  1006   76
    4    17.6  23.6    14:15  13.8    23:36    4    0     4   3  26    16:24  NE  1005   76
    5    16.3  22.8     0:10   9.9     0:08    0    0     0   0   0     0:08 ---     0    0
    6    15.5  21.7     0:10  10.2     0:08    0    0     0   0   0     0:08 ---     0    0
    7    14.7  18.9    16:06  10.9    23:47    4    0     3   1  11    15:01  SW  1015   84
    8    14.4  22.9    16:07   8.6     6:18    6    0     0   1  11    14:51   S  1020   76
    9    16.1  22.8    16:48   8.8     7:28    3    0     0   1   9     1:45 SSW  1020   68
    10   14.1  23.3    16:38   9.2     7:57    7    0     0   1  10    14:01   W  1020   80
    11   14.0  22.3    15:21   9.1     7:29    7    0     0   1  12    15:15   W  1017   79
    12   15.3  21.7    16:21  10.2     7:56    6    0     0   2  14    12:51 ESE  1019   78
    13   15.0  22.2    16:27  10.6     5:22    6    0     0   2  13    13:47  SW  1023   82
    14   15.0  21.3    15:30  10.0     7:42    6    0     0   4  21    14:20 ENE  1023   77
    15   17.0  21.0    16:10  11.0    23:56    3    0     0   4  17     2:17   E  1023   52
    16   13.5  21.3    15:48   8.7     8:29    6    0     0   4  15    15:49  SW  1020   74
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT  15.9  25.7  3/10/06   8.6  8/10/06   63    0    11   3  30  3/10/06  SW  1017   77
    Purtroppo ho perso 2 giorni che non vengono calcolati nella media finale, ma la alzerebbero.
    La media di Ottobre è 12,x (non ricordo il decimale, sarò più preciso poi).
    Tenendo conto che arriverÃ* il cammello più o meno resteremo su questi valori. Tieni conto che qua tra scirocchi, fohn da S e buchi di sereno ha fatto un caldo ignobile per la stagione.
    notevoli le medie dei primi 3 giorni!!

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco e incredibile

    Circa 2 gradi di anomalia anche a Valle Mosso.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •