C'è stato e c'è tutt'ora anche se debole rispetto a qualche ora fa.
Purtroppo Induno con correnti da Nord è presa in pieno, chi siano deboli o quello che volete voi, ma viene sempre presa bene.
Ur minima del 29% e raff. max di 34.5 kmh
Dove vado io a scuola, quasi per nulla föhn, si muovevano a malapena gli alberi...e pure la mia scuola è più a nord di qua
Ora 12.6°C in leggero calo per via della diminuizione del fohn
UR 31%
![]()
Qui ora debole, +16.5°/27%; c'è da dire che va e viene, in tarda mattinata UR al 26%, alle 13 risalita al 43% e ora nuovamente riscesa al 27%.
Spero non duri troppo... ma non posso negare che ci siano dei colori stupendi oggi![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
12.5°
46%
un pò di arietta
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri