Quello proposto da questo run x domenica e x buona parte del Nord (escluso solo il basso Piemonte) sarebbe il cd. minimo perfetto x avere la neve sino al piano, ovviamente ove esistente un cuscino freddo precedentemente formato !
- Fase 1: minimo sulla Francia e' gia' prime prp x correnti da SW su alto Piemonte, alta Lombardia e parte del NE:
- Fase 2: il minimo avanza verso W-SW, portandosi quasi sulla Savoia. In questo modo ancora l'alto Piemonte, tutta la Lombardia e il Trentino sarebbero sotto la neve !
- Fase 3: entra il minimo in PP e in questo modo le maggiori prp si hanno sul NE, FVG in primis ma ancora Trentino, Lombardia orientale e forse parte della Romagna non dovrebbero rimanere a margine, anzi !
Nel frattempo da W avanzano i venti da NW che garantirebbero una rapida pulizia del cielo, con successiva cementificazione della neve al suolo !![]()
Ripeto, ovvio che dovrebbe esserci il freddo prima ma, appunto, x molte zone del Nord e' difficile credo trovare una configurazione tanto bella, appunto !![]()
Spero di rividerla non solo sulla carta e non, magari, dopo giorni con Tmax. quasi tardo-estive, ecco !![]()
![]()
![]()
![]()
Neve al piano????
Ragazzi abituamoci a vedere anche i gpt a 850 hPa.
Con una +2 a 1500 m come fa esserci neve al piano senza la possibilità che si formi alcunchè di cuscinetto freddo anche perchè fino ad allora siamo sotto la cappa di un anticiclone stabile.
Concordo che il minimo è in posizione perfetta ma neve al suolo da 1400-1500 in su.
Per avere un cuscinetto di aria decente ci vuole per lo meno una colata di aria polare...![]()
Zione...perfetta per voi, sottolinealo
Qui con quelle carte siam in ombra, cosi come il basso Piemonte, quindi già una buona fetta di NW...
Le carte perfette son bel altre...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
ma quale minimo perfetto? Già in partenza è troppo alto! Piemonte e VDA in ombra. Buono ma non ottimo per la Lombardia. Inoltre trasla alla velocità della luce.....peggioramento della durata di 12 ore si e no!![]()
Neve oltre i 1100-1300 mt.
Tutto l'Alto Adige in ombra?
Segnalibri