neve moderata ora!0,9°C non norma!
resoconto tour dalle 15:30 alle 17:30 circa sotto la neve!!!
eccolo:
son partita verso le 15:40 da casa mia(circa 400msm)per raggiungere a piedi quota 1050metri circa!
raggiunta quota 800 metri iniziava a nevicare piccolissimi fiocchi ma fittissimi:-)ma non accumulava!
raggiunta quota 1000 metri circa verso le 16:30 nevicava sempre piu fitto e accumulava!
tempo dieci quindici minuti di passeggiata ed ecco che in quei dieci minuti si son accumulati bene 2cm
attaccava ovunque!(sui prati,sugli alberi spogli sulla strada sulle ringhiere ecc)...bellissimo!
son rimasta su un quarto d'ora circa e poi ero vestita leggera e soprattutto con i jeans che mi si bagnavano allora ho pensato di scendere!
nel scendere i fiocchi aumentavano di grandezza e... nevicava ancora fitto fitto e con fiocchi di mezzo fino a 800metri:-)
ho fatto una palla di neve che in mano mi è resistita fino a casa(poco poco sciolta ma fa nulla)
qua sta aumentando ora....pian pianino!
sono molto soddisfatta ora vado a bermi una tazza di the caldo:-)
ps: mi dispiace ma per una volta niente foto ehehe!... le farò magari sabato o domenica in montagna con l'accumulo al suolo ;-))
![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Nevicata continua ormai da un'ora, tutto ricoperto di un nuovo velo di neve polverosa,T.-2.7°C/79%.
da Diego.
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
qui nn ho visto nemmeno un fiocco![]()
![]()
...sarà meglio che ci rida sopra a questo finto inverno
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cmq tanto per la cronca DP -4,2 temp 2,5 ur 60%
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
qui sul velux della stanza vedo dei microscopici puntini,segno che qualcosa dal cielo cade...ma al lampione non si vede nulla,gran neve![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Sono appena tornato da Colico dopo l'allenamento. A fine seduta ha cominciato a cadere qualche timido fiocco svolazzante e nulla più. Sul rettilineo Piantedo - Delebio solo microfiocchi che bagnavano appena il vetro della macchina. Siamo ridotti male
Speriamo nelle precipitazioni previste dai modelli per la nottata, e di risvegliarci domani mattina almeno con un velo bianco
ieie e giovi
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Segnalibri