Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Ma che bello, ma che bello...
    Oh come sono felice!
    Bella botta per l'Alta Valle!

    Bene per Bormio, Santa, Livigno, Stelvio avanti così.
    Aspettiamo il dato in cm di S.Antonio Valfurva...


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    A Santa i dati ufficiali dicono 40 cm in paese, 1 metro a plaghera e 1.30 metri sul sobretta..
    Non male direi...!!!!!

    http://www.santacaterina.it/italiano/home.htm

    Non per fare il guastafeste ma....
    purtroppo questi dovrebbero essere accumuli totali, non solo dell'ultima nevicata...in quota per l'alta valle si parla, per l'ultimo evento, di accumuli intorno ai 40 cm
    1.30 m sul Sobretta, 3296 m, a fine gennaio sono pochissimi, altro che non male
    Ultima modifica di rodney; 24/01/2007 alle 17:35
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Non per fare il guastafeste ma....
    purtroppo questi dovrebbero essere accumuli totali, non solo dell'ultima nevicata...in quota per l'alta valle si parla, per l'ultimo evento, di accumuli intorno ai 40 cm
    1.30 m sul Sobretta, 3296 m, a fine gennaio sono pochissimi, altro che non male

    appunto!
    i valori riportati non sono sicuramente di neve fresca ma la neve totale al suolo...tra l'altro avrei dei bubbi anche su questo.

    La neve fresca non dovrebbe superare i 40cm...attendo i dati del sito nivologico ma credo saremo intorno al metro...poco,pochissimo si, ma sempre più o meno nella penosa media degli ultimi anni...
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #14
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Anche sullo Stelvio ci sono almeno 2-3 metri di neve in meno rispetto alla media.

  5. #15
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Questi sono i dati che ho rilevato oggi nella mia valle dopo questa nevicata(la prima dell'anno s'intente):
    Casa mia, 900sml. =cm.5.
    Campo Tartano,1050sml.=cm.12.
    Tartano, 1200sml.=cm.30.
    Pila(Vallunga), 1300sml.=cm.40.
    Oltre questa quota non sono riuscito andare avanti per la troppa neve
    Penso che dentro all'Arale,1450sml,ce ne siano più di 50cm.
    A 1600sml ho visto con il binocolo che ce ne tanta,penso 80-100cm.perchè da ieri mattina che nevica a quella quota.
    Nel mio pluvio a fine evento 55mm.calcolando che una buona parte c'era della neve fusa dentro
    Se fosse stata tutta pioggia,accumoli maggiori.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Questi sono i dati che ho rilevato oggi nella mia valle dopo questa nevicata(la prima dell'anno s'intente):
    Casa mia, 900sml. =cm.5.
    Campo Tartano,1050sml.=cm.12.
    Tartano, 1200sml.=cm.30.
    Pila(Vallunga), 1300sml.=cm.40.
    Oltre questa quota non sono riuscito andare avanti per la troppa neve
    Penso che dentro all'Arale,1450sml,ce ne siano più di 50cm.
    A 1600sml ho visto con il binocolo che ce ne tanta,penso 80-100cm.perchè da ieri mattina che nevica a quella quota.
    Nel mio pluvio a fine evento 55mm.calcolando che una buona parte c'era della neve fusa dentro
    Se fosse stata tutta pioggia,accumoli maggiori.
    Ciao.luigi
    Le Orobie come loro solito hanno avuto gli accumuli maggiori, già ieri sera si parlava di 70 cm di neve fresca, quindi è possibile che a fine evento il metro sia stato raggiunto in alcune zone, comunque sopra i 2000 m
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  7. #17
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Ale chiama e il Giuseppe risponde...
    20 cm freschi a S.Antonio Valfurva a 1360 m...

    Ora vai a capire quanti ne ha fatti a S.Caterina in paese freschi e confezionati...


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    75
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Ale chiama e il Giuseppe risponde...
    20 cm freschi a S.Antonio Valfurva a 1360 m...

    Ora vai a capire quanti ne ha fatti a S.Caterina in paese freschi e confezionati...
    Puoi valutare a distanza!

    http://www.webcam.valtline.it/valfurvag.htm

    saluti, Guido

  9. #19
    Mauro
    Ospite

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Qualcuno ha dati dal passo dell'Aprica?
    Grazie.

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione neve valtellina

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha dati dal passo dell'Aprica?
    Grazie.
    Al passo dell' Aprica in paese 10 cm, in alto sulle piste 80-110 cm
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •