Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Red face 18-19-20 febbraio 2006 !

    E' passato solo un anno, ma visto anche l'andazzo di takle inverno mi sembrano secoli: in questo periodo, qui a Sondrio, ci fu una discreta passata perturbata con QN mediamente tra gli 800 e i 1000 m. ma, il 18/2, con una bella nevicata (bella piu' x la coreografia che x l'effettivo accumulo, alla fine infatti di soli 4 cm. !) anche qui a Sondrio !

    Ecco le carte, si inizia con il 18/2:





    Pur con quelle termiche quasi....infami, qui a Sondrio inizia comunque gia' dal mattino come mista neve e prosegue cosi' sin verso le 13:00, dopo di che gira prepotentemente in neve vera con anche qualche bella rafficha di vento e nevona a tratti intensa !

    Purtroppo la temperatura sempre positiva non permette grandi accumuli (4 cm. alla fine) ma la coreografia di tale nevicata e' comunque interessante: nel tardo pomeriggio poi smette e rasserena dalla tarda serata: alla fine son 14.4 i mm. totale con estremi termici di +0.5°/+3.1°

    Il giorno dopo (19/2) inizialmente rimane sereno sino al primo mattino, poi rapidamente peggiora con pioggia dal primo pomeriggio e QN qui intorno ai 700-800 m.:




    In serata le correnti da S spingono la QN anche oltre i 1000 m. (1100-1200 m. circa) ma la pioggia qui a tratti e' anche forte: alla fine sono 26.7 mm. con estremi qui di -0.8°/+4.1°

    Lunedi' 20/2 il risveglio e' sotto una pioggia piuttosto forte e QN nuovamente in ribasso sin verso i 600 m.:




    Ormai pero' siamo a fine evento e le prp rapidamente cessano, rimanendo comunque nuvoloso e con ancora un breve rovescio in serata: altri 18.1 mm. in saccoccia ed estremi di +2.6°+5.4° (+2.6° fu anche la Tmin. piu' alta dell'intero mese: guardando questo febbraio rischierebbe invece di passare tra le piu' basse ! ).


    Insomma, una 3 gg. perturbata (seppur non in modo continuativo), con un po' di neve anche qui ma soprattutto in quota: 59.2 mm. in totale da me a Sondrio.

    Oltre a questo mi fa ancor piu' tristezza, paragonando all'attuale febbraio ovviamente, il pensiero che un anno fa ora al suolo, comunque, sotto casa mia e nelle zone piu' esposte al sole c'erano ancora oltre 15 cm. di neve (e se non il doppio poco ci mancava nelle zone piu' riparate !), residui del manto bianco che qui ininterrottamente resisteva dal 25 novembre 2005 e che resistera', alla fine, praticamente sino al 4 di marzo, quando nel pomeriggio nelle zone piu' esposte si rivede qui, dopo 100 gg. appunto, nuovamente il marrone della terra ! (tra l'altro proprio il 4/3 al mattino ci fu ancora una breve nevicata con leggera patina al suolo qui a Sondrio !)

    E' passato solo un anno, appunto.......



    P.S.: in allegato alcune foto della nevicata del 18 febbraio, ad inizio pomeriggio (ovvero quando finalmente e' girata in neve...vera !): notare, nella prima foto, la neve vecchia ancora presente sui tetti in lamiera delle baracche sotto casa mia !
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •