Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    neve [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Scusate se vado ancora di amarcord , ma tale episodio, seppur bello e degno di nota visto il periodo accaduto, mi rimane e credo mi rimarra' sempre sul gozzo, x cosi' dire, come una delle piu' grandi occasioni sprecate degli ultimi tempi come potenzialita' di accumulo, almeno qui a Sondrio appunto !

    Fortunatamente qualcuno invece riusci' a gioirne in pieno: se non ricordo male infatti Trento fece letteralmente il pieno con circa mezzo metro di neve caduta il giorno 11/3 !

    Ma veniamo ai fatti, con l'ausilio di qualche carta e dati della mia stazione di Sondrio: marzo inizia con una bella sventagliata gelida da NE





    Siamo appunto a marzo e il sole di giorno scalda gia' piuttosto bene: cosi' se le Tmax. qui non sono particolarmente rigide (+7.7° l'1/3 e +9.8° il 2/3) le minime pero' raggiungono valori di tutto rispetto x essere agli inizi della primavera meteorologica (-6.3° l1/3 e -5.1° il 2/3).

    La situazione ha poi un primo cambio di registro: il 5/3 si affaccia poco piu' a E dell'Italia una lingua a dir poco gelida




    Pero' (analogie forse con il periodo attuale ! ) l'Atlantico spinge e un debole cavo si affaccia da W interessandoci tra il 6 e il 7 marzo:





    Fossimo stati in pieno inverno forse le termiche avute averbbero consentito di nevicare qui sino al piano:





    Invece, appunto, siamo a marzo e qui il 6/3 piove debolmente (4 mm.) cn QN solo a 600 m. circa (estremi qui di +2.2°/+5.1°), mentre il giorno successivo ancora debole pioggia ad intermittenza (5 mm.) con QN inizialmente poco sopra (intorno ai 400 m.), poi in rialzo sino a 600-700 m. (estremi: +1.4°/+5.7°).

    Nei giorni successivi il minimo si sposta lentamente verso SE liberando qui i cieli e portando un po' di freddo ancora da NE (cn anche un po' di effetto favonico), buono almeno x rinfrescare le minime notturne:





    Qui a Sondrio registro x tali giorni questi estremi: -0.3°/+12.3° e -3.7°/+12.7°

    Poi il 10 marzo ecco che si prepara il terreno x il grande evento (qui mezzo mancato, appunto ! ): l'HP si ritira ancor piu' verso N disponendosi lungo i paralleli, l'aria fredda scende da NE dietro le Alpi e poi va ad interferire come da manuale con l'Atlantico che, appunto, allunga di quel tanto che basta le proprie spire verso W:








    Qui a Sondrio il 10/3 inizia con qualche nube in mattinata (la Tmin. in nottata scende a -2.0°), poi diviene coperto dal pomeriggio con inizialmente un po' di piovviggine (la Tmax. era salita a +6.9°): in serata invece ecco che gira quasi subito in neve appena aumenta l'intensita' delle prp lasciando al suolo, dopo diversi brevi ma anche intensi rovesci nevosi ad intermittenza, i primi 3 cm.

    Il giorno dopo e' l'apoteosi, almeno coreograficamente: neve seppur un po' pesante ma sempre intensa e spettacolare, in special modo al mattino e che continua, seppur attenuata, sino al pomeriggio con gli ultimi fiocchi dopo le 16:00 circa: purtroppo la temperatura sempre al limite e leggermente sopra lo 0° (estremi qui di +0.0°/+1.0°) non permette di accrescere l'accumulo al suolo in modo significativo, lasciando sul terreno solo 15 cm. di nuova neve fresca.

    Il rammarico sta proprio qui, perche' alla fine il mio pluviometro lavorera' x bene totalizzando un accumulo totale di quei 2 gg. di ben 66 mm.: un totale simile avrebbe permesso, anche forse con un solo grado in meno, ben piu' di mezzo metro di accumulo almeno !

    In poche parole un bis di fine gennaio 2006, se non forse anche oltre almeno qui: incredibile quindi l'occasione persa !

    Ripeto, ben felice comunque di aver visto quasi a meta' marzo un episodio simile ma tant'e': pensando a cosa potenzialmente avrebbe potuto dare be', un po' girano i cosidetti, eh !

    I giorni successivi qui poi fu solo e sempre coperto con anche un po' di pioviggine il 14/3: tale copertura nuvolosa mantenne le temperature sempre sopra lo 0° anche di notte e cosi' gia' al 14/3 non ci fu piu' traccia al suolo delle neve caduta.

    Si era comunque in primavera, non ci si poteva aspettare di piu' in effetti !

    Spero di non avervi tediato piu' di tanto, ma purtroppo il tempo degli ultimi.....mesi sembra fatto apposta solo x vivere di ricordi in tal senso !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Qui nevico il mattino del 10 marzo e poi dal pomeriggio fino al mattino seguente molto fitto,lo ricordo bemne perchè quel giorno compio gli anni.......che bei ricordi
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Qui nevico il mattino del 10 marzo e poi dal pomeriggio fino al mattino seguente molto fitto,lo ricordo bemne perchè quel giorno compio gli anni.......che bei ricordi

    Accumulo finale ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Adesso me la ricordo zione, è stato piu o meno come fine gennaio 2006...
    A Tirano 2 cm e man mano che si scendeva la valle il manto aumentava,,,
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #5
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Accumulo finale ?
    Devo controllare ,cmq circa 10-15 cm..........in Valtellina molto di più ricordo ancora la web-Cam di Sondrio,se non sbaglio la zona più colpita fu Domodossola
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Adesso me la ricordo zione, è stato piu o meno come fine gennaio 2006...
    A Tirano 2 cm e man mano che si scendeva la valle il manto aumentava,,,
    Certo che, meteorologicamente parlando, pensavo che Sondrio fosse gia' abbastanza sfigata, ma vedo ed ho sempre piu' conferme che c'e' anche chi sta peggio pure qui vicino........




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Devo controllare ,cmq circa 10-15 cm..........in Valtellina molto di più ricordo ancora la web-Cam di Sondrio,se non sbaglio la zona più colpita fu Domodossola

    Aspettiamo il buon Valmossesino , forse ha qualche dato in merito !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    qui 7cm l'11 marzo
    e caduta di neve granulare il 10
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    Milano Bicocca: un pò di neve il 10 pomeriggio, prima mista poi "pura" per una quarantina di minuti, senza accumulo; l'11 neve fine fine dall'alba a metà mattina, accumulo 0.5cm
    Quest'anno sarebbe manna
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Mode ricordi=ON] La nevicata del 10-11 marzo 2004

    trento centro 30cm con 0°C fissi.in collina sui 40-45cm.

    nevicata di intensità paurosa,forse la più bella che abbia mai visto in vita mia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •