Scusate se vado ancora di amarcord , ma tale episodio, seppur bello e degno di nota visto il periodo accaduto, mi rimane e credo mi rimarra' sempre sul gozzo, x cosi' dire, come una delle piu' grandi occasioni sprecate degli ultimi tempi come potenzialita' di accumulo, almeno qui a Sondrio appunto !

Fortunatamente qualcuno invece riusci' a gioirne in pieno: se non ricordo male infatti Trento fece letteralmente il pieno con circa mezzo metro di neve caduta il giorno 11/3 !

Ma veniamo ai fatti, con l'ausilio di qualche carta e dati della mia stazione di Sondrio: marzo inizia con una bella sventagliata gelida da NE





Siamo appunto a marzo e il sole di giorno scalda gia' piuttosto bene: cosi' se le Tmax. qui non sono particolarmente rigide (+7.7° l'1/3 e +9.8° il 2/3) le minime pero' raggiungono valori di tutto rispetto x essere agli inizi della primavera meteorologica (-6.3° l1/3 e -5.1° il 2/3).

La situazione ha poi un primo cambio di registro: il 5/3 si affaccia poco piu' a E dell'Italia una lingua a dir poco gelida




Pero' (analogie forse con il periodo attuale ! ) l'Atlantico spinge e un debole cavo si affaccia da W interessandoci tra il 6 e il 7 marzo:





Fossimo stati in pieno inverno forse le termiche avute averbbero consentito di nevicare qui sino al piano:





Invece, appunto, siamo a marzo e qui il 6/3 piove debolmente (4 mm.) cn QN solo a 600 m. circa (estremi qui di +2.2°/+5.1°), mentre il giorno successivo ancora debole pioggia ad intermittenza (5 mm.) con QN inizialmente poco sopra (intorno ai 400 m.), poi in rialzo sino a 600-700 m. (estremi: +1.4°/+5.7°).

Nei giorni successivi il minimo si sposta lentamente verso SE liberando qui i cieli e portando un po' di freddo ancora da NE (cn anche un po' di effetto favonico), buono almeno x rinfrescare le minime notturne:





Qui a Sondrio registro x tali giorni questi estremi: -0.3°/+12.3° e -3.7°/+12.7°

Poi il 10 marzo ecco che si prepara il terreno x il grande evento (qui mezzo mancato, appunto ! ): l'HP si ritira ancor piu' verso N disponendosi lungo i paralleli, l'aria fredda scende da NE dietro le Alpi e poi va ad interferire come da manuale con l'Atlantico che, appunto, allunga di quel tanto che basta le proprie spire verso W:








Qui a Sondrio il 10/3 inizia con qualche nube in mattinata (la Tmin. in nottata scende a -2.0°), poi diviene coperto dal pomeriggio con inizialmente un po' di piovviggine (la Tmax. era salita a +6.9°): in serata invece ecco che gira quasi subito in neve appena aumenta l'intensita' delle prp lasciando al suolo, dopo diversi brevi ma anche intensi rovesci nevosi ad intermittenza, i primi 3 cm.

Il giorno dopo e' l'apoteosi, almeno coreograficamente: neve seppur un po' pesante ma sempre intensa e spettacolare, in special modo al mattino e che continua, seppur attenuata, sino al pomeriggio con gli ultimi fiocchi dopo le 16:00 circa: purtroppo la temperatura sempre al limite e leggermente sopra lo 0° (estremi qui di +0.0°/+1.0°) non permette di accrescere l'accumulo al suolo in modo significativo, lasciando sul terreno solo 15 cm. di nuova neve fresca.

Il rammarico sta proprio qui, perche' alla fine il mio pluviometro lavorera' x bene totalizzando un accumulo totale di quei 2 gg. di ben 66 mm.: un totale simile avrebbe permesso, anche forse con un solo grado in meno, ben piu' di mezzo metro di accumulo almeno !

In poche parole un bis di fine gennaio 2006, se non forse anche oltre almeno qui: incredibile quindi l'occasione persa !

Ripeto, ben felice comunque di aver visto quasi a meta' marzo un episodio simile ma tant'e': pensando a cosa potenzialmente avrebbe potuto dare be', un po' girano i cosidetti, eh !

I giorni successivi qui poi fu solo e sempre coperto con anche un po' di pioviggine il 14/3: tale copertura nuvolosa mantenne le temperature sempre sopra lo 0° anche di notte e cosi' gia' al 14/3 non ci fu piu' traccia al suolo delle neve caduta.

Si era comunque in primavera, non ci si poteva aspettare di piu' in effetti !

Spero di non avervi tediato piu' di tanto, ma purtroppo il tempo degli ultimi.....mesi sembra fatto apposta solo x vivere di ricordi in tal senso !