Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Coll.Guiliacci, parla del ritorno del gelo e della neve,fra 10gg.
Purtroppo per quanto riguarda la neve sarà al solito verso le regioni meridionali.
Noi ci ritroveremmo invece sotto un periodo di gelo e nient'altro.
Certo che tutti gli alberi belli fioriti precocemente faranno una brutta fine.
Dobbiamo sperare che subito successivamente arrivi l'Atlantico,con le sue piogge,che se non lascia il tempo a riscaldarsi nelle notre aere,ci potrebbero essere situasioni di marcato maltempo con limite neve molto bassa,che migliorebbe la situazione attuale sui nostri bacini
Incrociamo le dita.
Da qui al 21 Marzo c'èancora tempo per le eventuali conferme.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
...qui nella mia zona la situazione è disastrosa in prospettiva, non tanto per il periodo in cui viviamo in cui, viste le gg non ancora tanto lunghe e il non eccessivo riscaldamento, non si può parlare di siccità, però se questo periodo si protrae la vedo nera! ...i torrenti a diffrenza di quelli appena menzionati lombardi, sono in regime di magra paragonabile a quella estiva, perchè non c'è neanche la neve in fusione! Sabato sono andato a fare un allenamento sui monti della val pellice e sono salito fino a 1800m e vi dico che ho visto solo qualche chiazzetta qua e la di neve sui versanti N e niente +!....ricordo che anni fa, aprivo la stagione della pesca l'ultima domenica di febbraio in torrenti a 900/1000m con 1 o 2m di neve sulle sponde...questo per rendere l'idea...
...se continua così, con l'allungamnto delle giornate e il progressivo riscaldamento stagionale, quando arriverà il momento di attingere acqua per l'irrigazione non si saprà dove andarla a prendere!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri