Davvero confortanti le previsioni di Arpa Piemonte (solitamente piuttosto cauta), che preannunciano un imminente, incisivo "miglioramento" del tempo.![]()
![]()
Situazione generale ed evoluzione:
Un'area di alta pressione sull'Europa centrale mantiene ancora per oggi condizioni di tempo sostanzialmente stabile sul Piemonte. Il progressivo avvicinamento al bacino del Mediterraneo di un minimo depressionario di origine nordatlantica causa un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche dalla giornata di domani, con precipitazioni diffuse su tutta la regione, anche di forte intensita', a partire da martedi'.
Previsione per il Piemonte per DOMENICA, 29 APRILE POMERIGGIO
Nuvolosita':
cielo parzialmente nuvoloso, con aumento della copertura fino a irregolarmente nuvoloso nel tardo pomeriggio.
Precipitazioni:
possibili deboli rovesci, anche a carattere temporalesco, su Alpi Marittime, Cozie, Pennine e Lepontine.
Zero termico:
in calo sui 2700 m.
Venti:
deboli, orientali in montagna, prevalentemente meridionali in pianura.
Previsione per il Piemonte per LUNEDI', 30 APRILE
Nuvolosita':
cielo molto nuvoloso.
Precipitazioni:
dalla mattinata sui rilievi deboli rovesci sparsi anche a carattere temporalesco; localmente moderati sui rilievi settentrionali; intensificazione nel pomeriggio con valori localmente moderati su tutti i rilievi ed estensione alle pianure in serata. Quota neve sui 2300 m.
Temperatura:
minime in lieve aumento sui 9/13 °C e massime in forte calo sui 19/23 °C.
Zero termico:
in calo fino ai 2500-2600 m.
Venti:
deboli dai quadranti orientali.
Previsione per il Piemonte per MARTEDI', 1 MAGGIO
Nuvolosita':
cielo molto nuvoloso.
Precipitazioni:
diffuse, anche a carattere temporalesco, con valori deboli, localmente moderati sulle pianure, localmente forti sui rilievi settentrionali. Moderate, localmente molto forti su Alpi Marittime e Cozie e pianura cuneese. Nel pomeriggio progressiva diminuzione dell'intensita' dei fenomeni sul settore meridionale. Quota neve sui 2300 m.
Temperatura:
stazionarie, con minime sui 9/13 °C e massime sui 19/23 °C.
Zero termico:
stazionario sui 2500 m.
Venti:
in montagna deboli sudorientali con raffiche moderate; deboli dai quadranti orientali in pianura. Rinforzi in prossimita' dei fenomeni temporaleschi.
Previsione per il Piemonte per MERCOLEDI', 2 MAGGIO
Nuvolosita':
cielo molto nuvoloso.
Precipitazioni:
diffuse, anche a carattere temporalesco, di intensita' moderata localmente forte. Quota neve sui 2100 m.
Temperatura:
in calo, con minime sugli 8/12 °C e massime sui 17/21 °C.
Zero termico:
in calo sui 2300-2400 m.
Venti:
deboli, meridionali in montagna, dai quadranti orientali in pianura. Rinforzi in prossimita' dei fenomeni temporaleschi.
dove posso firmare?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri