Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    47
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Aggiunta ai preferiti... e un giorno ci saro'


  2. #12
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    miiiiiiiiii spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!

    però dovevano farla ruotare, chissè che spettacolo sarebbe stato vedere il versante italiano!!

    ci rivediamo quest'estate cara!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #13
    Bava di vento L'avatar di Perry
    Data Registrazione
    19/05/07
    Località
    Seregno (Mi)
    Età
    62
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Aggiunta ai preferiti... e un giorno ci saro'

    avvisa per tempo che voglio vederti fare ciao con la manina da lassù

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da lupin-3 Visualizza Messaggio
    Il link x favore che non l'ho +...,me lo daresti?

    Ma sono in real time i dati?

    Sì. Io li vedo dalla rete RUPAR, non so se siano pubblicamente disponibili.


  5. #15
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da Erazor Visualizza Messaggio
    Polito, grandissimi
    Quoto ..e in + x ki avesse voglia,da leggere!


    Il Politecnico realizza il record mondiale di trasmissione dati senza fili
    "Una soluzione per ridurre il digital divide tra i paesi industrializzati e il terzo Mondo"
    WiFi, l'ateneo di Torino batte il WiMax
    "Trasmettiamo a 300 km con vecchi pc"
    di VALERIO MACCARI

    UNA CONNESSIONE internet senza fili in grado di trasmettere a 300 chilometri di distanza, senza ripetitori intermedi. E' un record mondiale, ed è un record tutto italiano. Merito del Laboratorio Ixem del Politecnico di Torino che, sotto la guida del professor Daniele Trinchero, ha creato un sistema di comunicazione wireless potentissimo, utilizzando vecchi computer 386 (quasi antiquariato informatico) e Linux. Le prestazioni sono eccezionali, in grado di far impallidire non solo i normali sistemi WiFi, che hanno un raggio di copertura di 220 metri, ma anche il nuovissimo WiMax. Che raggiunge i 40 Km.

    Il progetto nasce dall'idea di partecipare a una competizione internazionale tra laboratori di ricerca finalizzata alla progettazione e realizzazione del collegamento wireless in grado di mettere in comunicazione due punti ubicati alla distanza maggiore. "E' una sorta di gara autogestita fra le università e i laboratori attrezzati per lo studio e la progettazione degli impianti wireless", spiega il porfessore Daniele Trinchero, capo del progetto. "Non c'è una giuria che valuta il nostro lavoro o che dia dei punteggi".

    Ma è già possibile stabilire il vincitore. Il miglior risultato ottenuto fino ad ora è stato un collegamento tra Cipro e Libano che copre 200 kilometri e offre un'ampiezza di banda (la velocità con cui si trasferiscono i dati) di 4 megabit al secondo. Niente in confronto a quanto ottenuto dal Politecnico. "Abbiamo collegato Capanna Margherita, il rifugio più alto d'Europa, a 4556 m di altezza, con Pian Cavallaro, sull'Appennino Tosco-Emiliano, a 295 chilometri di distanza - dice Trinchero - offrendo una velocità stabile di 20 megabit al secondo. La rete di collegamento è stata da subito utilizzata per rendere disponibile la connettività internet a banda larga agli ospiti del Rifugio e per l'installazione di una webcam che ogni 15 secondi trasmette immagini ad alta risoluzione sul sito web del laboratorio iXem del Politecnico di Torino. E questa estate puntiamo a trasmettere anche a 340 chilometri".

    Il progetto, nonostante l'alto livello tecnico, è stato realizzato con pochissimi fondi. "Quello che ci interessava - spiega Trinchero - era dimostrare cosa era possibile fare utilizzando tecnologia cosidetta povera". Il progetto è tutto stato autofinanziato all'interno del mio laboratorio. Si dice tanto che la ricerca non ha fondi, e quindi noi, per una volta, i fondi ce li siamo inventati. Tutto il sistema è stato creato con l'idea del basso costo in mente. Siamo convinti che per battere il digital divide, ovvero i ritardi di sviluppo economico dei paesi con un basso sviluppo informatico, l'unico modo sia usare tecnologie a costi contenuti. Soprattutto nell'ambito delle comunicazioni. Che dovrebbero essere per definizione 'di massa', ovvero alla portata di tutti".

    Il risultato, quindi, è un sistema wireless su misura per i paesi del terzo mondo. "Siamo attivi da anni sul fronte della lotta contro il digital divide e lo sviluppo di tecnologia a basso costo per l'informatizzazione del territorio. I risultati ottenuti aprono interessanti scenari di applicazione per la riduzione del divario digitale tra i paesi industrializzati e i paesi del terzo mondo. Nei paesi occidentali non si pone il problema di trasmettere a così grande distanza. Esistono delle reti di trasmissioni dati via cavo che svolgono ottimamente il lavoro. Ma in molti Stati dell'Africa e del Sud America, i 20mila euro a chilometro necessari per costruire reti del genere non sono una spesa sostenibile. La nostra soluzione, invece, ha un costo molto contenuto. Abbiamo attrezzato dei vecchi computer dismessi con schede di trasmissione e li abbiamo fatti girare con una versione "ad hoc" di Linux, scaricabile gratuitamente. Lavorano con potenza bassissima (-2 dBm), trascurabile rispetto a quella di un comune telefono cellulare, nel pieno rispetto della normativa nazionale ed internazionale. Li abbiamo collegati a delle antenne direzionali e siamo riusciti a spedire a 300 km di distanza non solo internet, ma anche servizi di telefonia Voip e di videoconferenze".

    Il record mondiale, insomma, è stato realizzato con un'attrezzatura che reputeremmo antiquata per le nostre case. Un risultato straordinario, che mette in luce la capacità della ricerca degli atenei italiani e la sua capacità di collaborare con il territorio. "Il progetto non si sarebbe potuto realizzare senza l'entusiasmo e la preparazione del laboratorio e dei miei collaboratori Riccardo Stefanelli, Alessandro Galardini e Enrico Guariso. Ma abbiamo avuto molta disponibilità anche dalle comunità locali - spiega Trinchero. E abbiamo potuto contare perfino sull'Austria, che ci ha permesso di installare una stazione di ricezione anche a Sankt Anton am Arlberg, in Tirolo. Al gruppo di ricerca ha aderito anche il Ministero delle Comunicazioni, che ci ha seguito in tutte le fasi, e la Andrew, che è la più importante azienda al mondo nella fabbricazione di antenne. Ci ha messo a disposizione tutto il materiale del magazzino. Per il nostro laboratorio è stato quasi un sogno".


    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì. Io li vedo dalla rete RUPAR, non so se siano pubblicamente disponibili.
    ..e la rete RUPAR cos'è

    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  7. #17
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da lupin-3 Visualizza Messaggio
    Il link x favore che non l'ho +...,me lo daresti?

    Ma sono in real time i dati?

    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=B&par=TERMA
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    miiiiiiiiii spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!

    però dovevano farla ruotare, chissè che spettacolo sarebbe stato vedere il versante italiano!!

    ci rivediamo quest'estate cara!


    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Grazie
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  10. #20
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Webcam ai 4554m della Capanna Margnerita - Punta Gnifetti -

    Citazione Originariamente Scritto da lupin-3 Visualizza Messaggio
    Grazie
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •