Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito che cosa è l'irragiamento notturno???

    non so cosa sia???
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???


  3. #3
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    azzz che casino!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #4
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    sin ceramente li ho capito ben poco che cosa è l'irraggiamento notturno! nn è che qualcuno puo fare una spiegazione meno complessa!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #5
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    sin ceramente li ho capito ben poco che cosa è l'irraggiamento notturno! nn è che qualcuno puo fare una spiegazione meno complessa!
    Tra monta il sole, e il cielo è sereno.
    La terra disperde il calore accumulato verso lo spazio.
    Fine.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Tra monta il sole, e il cielo è sereno.
    La terra disperde il calore accumulato verso lo spazio.
    Fine.
    ah ok!! quindi sono le inversione termiche?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ah ok!! quindi sono le inversione termiche?
    No. Detto in poche parole l'irraggiamento notturno è uno dei meccanismi che permettono la perdita di calore da parte del terreno (e dell'aria sovrastante) in assenza del sole.
    L'inversione termica è SOLO una POSSIBILE conseguenza dell'irraggiamento.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No. Detto in poche parole l'irraggiamento notturno è uno dei meccanismi che permettono la perdita di calore da parte del terreno (e dell'aria sovrastante) in assenza del sole.
    . L'inversione termica è SOLO una POSSIBILE conseguenza dell'irraggiamento
    il meccanismo dellìirraggiamento avviene attraverso la conduzione o traspirazione??
    nn si è certi che l'inversione termica e una consegueza dell'irraggiamento notturno??
    grazie!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di vallice
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Modena
    Età
    39
    Messaggi
    724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    il meccanismo dellìirraggiamento avviene attraverso la conduzione o traspirazione??
    nn si è certi che l'inversione termica e una consegueza dell'irraggiamento notturno??
    grazie!
    ehm...il meccanismo dell'irraggiamento avviene attraverso......l'irraggiamento, appunto

    Il terreno di notte si raffredda disperdendo calore per irraggiamento di infrarossi verso lo spazio, come di giorno si riscalderebbe irradiato dai raggi solari (come fa qualsiasi altro oggetto)...essendo l'aria quasi trasparente ai raggi infrarossi.

    Esistono tre modalità principali di trasmissione del calore:
    -irraggiamento
    -conduzione
    -convezione(avviene nei fluidi; è un "parente di qualche grado" della conduzione )
    Dati e Webcam Meteo Modena

  10. #10
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: che cosa è l'irragiamento notturno???

    Citazione Originariamente Scritto da vallice Visualizza Messaggio
    ehm...il meccanismo dell'irraggiamento avviene attraverso......l'irraggiamento, appunto

    Il terreno di notte si raffredda disperdendo calore per irraggiamento di infrarossi verso lo spazio, come di giorno si riscalderebbe irradiato dai raggi solari (come fa qualsiasi altro oggetto)...essendo l'aria quasi trasparente ai raggi infrarossi.

    Esistono tre modalità principali di trasmissione del calore:
    -irraggiamento
    -conduzione
    -convezione(avviene nei fluidi; è un "parente di qualche grado" della conduzione )
    capito grazie a tutti!
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •