Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.
Situazione generale:
Aggiornamento 15.06.2007, 11.20
Un'attiva perturbazione attraversa entro venerdì sera la Svizzera, essa è accompagnata da aria umida e instabile che favorisce in tutta la regione alpina lo sviluppo di una sostenuta attività convettiva. Per il fine settimana è atteso l'arrivo di aria più stabile e più secca.
Previsione fino a sabato sera:
Aggiornamento 15.06.2007, 11.20
Sud delle Alpi ed Engadina:
oggi coperto con precipitazioni dapprima sparse, nel pomeriggio più intense e accompagnate da temporali, localmente al Sud anche violenti. Entro inizio notte cessazione delle precipitazioni e sviluppo di ampie schiarite a partire dal Sempione. Domani al Sud in prevalenza, in Engadina abbastanza soleggiato. In serata debole tendenza a rovesci locali nelle Alpi.
Temperature massime oggi sui 20 gradi, domani a 25. Minime questa notte sui 13.
Isoterma di zero gradi in calo da 3500 metri a 2800 metri di quota.
In montagna venti da moderati a forti da sudovest. Raffiche di vento in prossimità dei temporali.
Nord delle Alpi, Vallese, Nord e centro dei Grigioni:
oggi molto nuvoloso con estesi rovesci, in parte anche temporaleschi. Limite delle nevicate in calo temporaneo verso 2400 metri di quota. In serata da ovest cessazione delle precipitazioni.
Domani in parte soleggiato.Nel corso della giornata possibili piovaschi o temporali isolati, in particolare nelle regioni più settentrionali e nelle Alpi orientali.
Temperature massime oggi a 19 gradi, domani a 23; minime questa notte a 11.
Evoluzione da domenica a mercoledì::
Aggiornamento 15.06.2007, 11.20
Al Sud:
domenica abbastanza soleggiato e probabilmente asciutto. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità e nella notte su lunedì alcune piogge. Lunedì variabile con rovesci. Martedì e mercoledì in parte soleggiato con rovesci o temporali possibili, in particolare nella seconda parte della giornata.
Al Nord:
domenica dapprima abbastanza soleggiato, nel pomeriggio da ovest aumento della nuvolosità. In serata prime piogge. Lunedì nuvolosità variabile con piogge intermittenti. Martedì in prevalenza soleggiato con possibili temporali serali. Mercoledì solo in parte soleggiato con temporali in arrivo dalla Svizzera romanda.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Regione Ticino settentrionale (Sempione/nord del Ticino/valli meridionalo del Grigioni)
Temporale
(Grado di pericolo giallo)
Informazioni sul maltempo
emesse venerdì, 15 giugno 2007, ore 11:31
da MeteoSvizzera, servizio meteorologico nazionale, a
Locarno-Monti.
Tipo e intensità dell'evento previsto:
Temporali violenti possibili
Durata prevista:
Giovedì 14.06.2007 ore 18.00 fino a venerdì ore 20:00.
Regioni interessate:
Versante sudalpino e Alpi.
Dettagli:
L'attesa perturbazione avanza come previsto e si conferma
che attraverserà la regione alpina entro la notte su
sabato. Con i temporali pre-frontali di giovedì sera al Sud
delle Alpi nelle scorse 24 ore sono già caduti localmente
da 30 a 60 litri/m2, in particolare sul Locarnese. Con il
passaggio della perturbazione, durante la seconda parte del
pomeriggio di venerdì, le piogge temporalesche potranno
localmente superare la soglia di 50 mm in 6 ore sul Ticino,
ed essere accompagnate da forti raffiche di vento,
eventualmente grandine. Il limite delle nevicate si trova
attorno ai 3000 metri: di conseguenza le precipitazioni
cadranno sotto forma di pioggia e non di neve, anche in
quota. La perturbazione si sposterà rapidamente verso est,
di modo che entro mezzanotte le precipitazioni cesseranno
sull'insieme del territorio.
Sul versante nordalpino il rischio di temporali violenti si
limita alla regione alpina, mentre sull'Altopiano non sono
più attesi fenomeni temporaleschi di rilievo.
Alert emesso sempre da Meteosvizzera.
Segnalibri