Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 64
  1. #51
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Citazione Originariamente Scritto da lawrence Visualizza Messaggio
    Anche io sono un po' scettico sulla veridicità del dato...
    Io ho una VP 1 e ho assistito a rovesci che definirei monsonici con rr 300 - 350 mm/h durati pochi secondi.
    Faccio fatica ad immaginare precipitazioni quasi quadruple o anche più.
    Ricordo un inverno che nevicò e la neve sciogliendosi successivamente nel pluviometro mi segnò un rain rate proprio oltre i 1000mm/h, evidentemente perchè la bascula rimase per qualche attimo bloccata dalla neve che scendeva in prossimità della zona di rilevamento.
    Forse se insieme alla pioggia scendeva grandine, potrebbe essere accaduto un fenomento simile al mio (poltiglia di neve = miscuglio di acqua e grandine?)
    Sottolineo anche che nel mio caso il problema puo' essere dovuto anche al fatto che il mio pluvio non ha la griglietta di protezione sul foro, perchè alla prima raffica di vento è volata via!!
    E' caduta grandine e ho la "griglietta".


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #52
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Allora ricapitolando cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

    Stazione Seregno Centro: http://www.seregno.info/default.cfm?channel=meteo
    Qui trovate tutte le caratteristiche:
    http://devel.meteonetwork.it/drupal4...?station_id=34




    Il pluviometro Davis (posto a 25 m da terra) ha registrato ieri un totale di 45.0 mm
    Il pluviometro manuale (posto a 1.50 m da terra) ha registrato un totale di 58.6 mm.

    Ieri c'è stato un temporale molto forte, con grandine, tuoni, fulmini e raffiche di vento fino a 45 km/h.
    Vedere l'allegato.

    E' stato rilevato un rain rate max di 1152 mm/h.


    Codice:
     2/07/07  15.00   21.1   21.2   20.7    70   15.4  20.9   NNW   1.74  37.0   NNW   19.1   21.1   19.2   18.4  1008.6  0.00   0.0    14     0.10     14     0.000   0.009   24.8    58   16.0   25.1    0.13   112    1     98.2    5 
     2/07/07  15.05   19.6   20.7   18.3    82   16.4  24.1   NNW   2.01  37.0     N   17.1   20.2   17.7   17.1  1008.6  5.00 157.8     9     0.06     11     0.000   0.004   24.7    56   15.3   24.9    0.00   107    1     93.9    5 
     2/07/07  15.10   17.4   18.2   16.9    88   15.4  20.9   NNE   1.74  33.8     N   15.0   17.7   15.3   14.6  1008.6  8.00 182.8     8     0.06      9     0.003   0.000   24.6    58   15.7   24.9    0.00   115    1    100.0    5 
     2/07/07  15.15   16.8   16.9   16.7    90   15.1   9.7     E   0.80  24.1    NE   16.8   17.1   17.1   16.1  1008.8  5.60 261.8    11     0.08     12     0.005   0.000   24.3    58   15.5   24.7    0.00   116    1    100.0    5 
     2/07/07  15.20   16.7   16.8   16.7    91   15.2   4.8     S   0.40  16.1     W   16.7   17.1   17.1   16.2  1008.8  8.801152.0    12     0.09     12     0.006   0.000   24.3    58   15.5   24.6    0.00   117    1    100.0    5 
     2/07/07  15.25   16.7   16.8   16.5    91   15.2  22.5   WNW   1.88  45.1   WNW   14.1   17.1   14.4   13.7  1008.8  6.00 120.0    14     0.10     16     0.006   0.000   24.3    58   15.5   24.6    0.00   116    1    100.0    5 
     2/07/07  15.30   16.3   16.5   16.2    90   14.7  22.5   NNW   1.88  40.2   NNW   13.6   16.6   13.8   13.2  1008.3  5.20 151.6    15     0.11     18     0.007   0.000   24.2    57   15.1   24.5    0.00   117    1    100.0    5 
     2/07/07  15.35   16.7   16.9   16.3    91   15.2  20.9    NW   1.74  33.8   NNW   14.3   17.1   14.6   14.1  1008.3  0.80  95.2    27     0.19     30     0.006   0.000   24.1    57   15.1   24.4    0.00   117    1    100.0    5 
     2/07/07  15.40   17.3   17.3   17.1    88   15.3  17.7   WNW   1.48  22.5     W   15.5   17.6   15.8   15.3  1008.3  0.40   3.8    30     0.22     35     0.004   0.000   24.1    58   15.3   24.5    0.00   110    1     96.5    5 
     2/07/07  15.45   17.0   17.2   16.9    89   15.2   9.7     N   0.80  19.3   NNW   17.0   17.3   17.3   16.9  1008.6  0.00   1.8    47     0.34     51     0.005   0.000   24.1    58   15.3   24.5    0.00   113    1     99.1    5 
     2/07/07  15.50   16.9   16.9   16.8    86   14.5  11.3    NE   0.94  17.7   ENE   16.8   17.1   17.0   16.8  1008.6  1.00  33.6    63     0.45     67     0.005   0.000   24.1    58   15.3   24.5    0.00   112    1     98.2    5 
     2/07/07  15.55   16.7   16.8   16.6    90   15.0  14.5   ENE   1.21  22.5   ENE   15.6   16.9   15.8   15.6  1008.6  0.20   4.4    54     0.39     62     0.006   0.000   24.2    58   15.4   24.5    0.00   108    1     94.7    5 
     2/07/07  16.00   16.6   16.6   16.5    89   14.7  12.9   ENE   1.07  19.3    NE   15.9   16.8   16.2   15.7  1008.8  0.00   1.2    44     0.32     47     0.006   0.000   24.2    58   15.4   24.6    0.05    94    1     82.5    5
    Il pluviometro Davis ha la "griglietta" e l'adattatore metrico.
    Il valore è istantaneo, riferito a 10 secondi di campionamento.
    Nei 5 minuti di intervallo sono stati registrati in totale 8.80 mm che corrispondo a un rain rate medio di 105.6 mm/h.

    Questo può essere considerato:

    - dato veritiero
    - dato alterato dal vento e dalla grandine
    - dato falsato dalle scariche elettriche cadute nelle vicinanze

    L'unico dato a confronto è per il momento è la stazione di Seregno NE (CML) che ha registrato un rain rate max di 286 mm/h per un totale giornaliero di 61 mm!

    Per quanto riguarda il dato di radiazione solare (rispondendo ad Alessio), ho chiesto qui in Dipartimento al POLIMI e mi hanno detto che è plausibile che il valore sia sceso fino a 8 W/m2! Questo è dovuto alle nuvole basse e dense, ma soprattutto al muro d'acqua che in quei minuti si è abbattuto sul sensore della stazione meteo, oscurando completamente la radiazione.
    Vi ricordo che il sensore misura la radiazione a onde corte in entrata (diretta + diffusa dalle nuvole).

    A tutti buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #53
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    se si pensa che una pioggia moderata sta sui 25 30 mm /h
    pensare quasi cento volte una cosa del genere beh.. oddio dubito della centralina in questione... qualche problema sotto un diluvio che fa calare le tenebre, esposte come sono può avercelo anche lei!
    pioggia mpoderata 30mm/h??? pioggia moderata è da 2-7mm/h circa è forte oltre i 10mm/h!!! 30mm/h costanti per 4 ore fa 120mm
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #54
    lawrence
    Ospite

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Rivedendo i dati del datalogger si nota che dalle 15.05 alle 15.30 i mm precipitati nei vari intervalli di 5 min sono stati 5, 8, 5.6, 8.8, 6, 5.2 con rain rate max rispettivo di 157.8, 182.8, 261.8, 1152, 120, 151.6.
    Considerazione 1: è stupefacente la durata complessiva del fenomeno intenso

    Considerazione 2: il dato dei mm precipitati dove è avvenuto il fenomeno dei 1152 mm/h è in linea con quello degli altri intervalli temporali, con rain rate più verosimile

    Considerazione 3: l'altra stazione in zona ha rilevato rr max poco sotto i 300mm/h

    A questo punto credo sia plausibile supporre che il fenomeno abbia avuto una intensità massima prossima ai 300 mm/h (e come ricordavo io veramente impressionante come intensità), ma probabilmente a causa di : raffica di vento / oscillazione improvvisa del palo / schizzo gigante dentro foro pluvio, la bascula ha fatto uno o alcuni scatti repentini che hanno mandato alle stelle la valutazione del rain rate.

    Credo meno plausibile una interferenza dovuta a qualche fulmine.


  5. #55
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Citazione Originariamente Scritto da lawrence Visualizza Messaggio
    Rivedendo i dati del datalogger si nota che dalle 15.05 alle 15.30 i mm precipitati nei vari intervalli di 5 min sono stati 5, 8, 5.6, 8.8, 6, 5.2 con rain rate max rispettivo di 157.8, 182.8, 261.8, 1152, 120, 151.6.
    Considerazione 1: è stupefacente la durata complessiva del fenomeno intenso

    Considerazione 2: il dato dei mm precipitati dove è avvenuto il fenomeno dei 1152 mm/h è in linea con quello degli altri intervalli temporali, con rain rate più verosimile

    Considerazione 3: l'altra stazione in zona ha rilevato rr max poco sotto i 300mm/h

    A questo punto credo sia plausibile supporre che il fenomeno abbia avuto una intensità massima prossima ai 300 mm/h (e come ricordavo io veramente impressionante come intensità), ma probabilmente a causa di : raffica di vento / oscillazione improvvisa del palo / schizzo gigante dentro foro pluvio, la bascula ha fatto uno o alcuni scatti repentini che hanno mandato alle stelle la valutazione del rain rate.

    Credo meno plausibile una interferenza dovuta a qualche fulmine.

    Anch'io sono di questa considerazione.
    Il valore è stato realmente registrato e non dipende da scariche elettriche, ma è notevolmente influenzato dal vento, grandine, oscillazioni che hanno scosso la bascula più del dovuto e non dall'effettiva caduta della pioggia.
    Vedendo le stazioni vicine nessuna supera i 300 mm/h.
    Lo possiamo archiviare come errore strumentale.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    pioggia mpoderata 30mm/h??? pioggia moderata è da 2-7mm/h circa è forte oltre i 10mm/h!!! 30mm/h costanti per 4 ore fa 120mm

    beh appunto!!!
    ho sparato una vaccata al rialzo.. ma allora cosa solo 1150 mm/h?

  7. #57
    flake
    Ospite

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    a me pare un dato decisamente esagerato..ma se già con un rate di 115/120 mm/h è pioggia torrenziale, figuriamoci dieci volte tanto, cos'è la cascata del Niagara?

  8. #58
    Gandalf
    Ospite

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Domanda stupida: Esiste un limite teorico oltre il quale rain rate non può arrivare?

  9. #59
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Citazione Originariamente Scritto da Gandalf Visualizza Messaggio
    Domanda stupida: Esiste un limite teorico oltre il quale rain rate non può arrivare?
    non saprei! credo che non ci sia.... cmq mapello 2090mm/h e stupendo quando piove a 1 mm/h è pioggia debole - moderata pensiamo a 2090 volte + forte mapello alla fine ha fatto il doppio di quello che dovrebbe piovere in tutto luglio 161.5mm
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #60
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seregno Centro: 1152 mm/h di rain rate max!

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    non saprei! credo che non ci sia.... cmq mapello 2090mm/h e stupendo quando piove a 1 mm/h è pioggia debole - moderata pensiamo a 2090 volte + forte mapello alla fine ha fatto il doppio di quello che dovrebbe piovere in tutto luglio 161.5mm
    Te l'ho già detto che il dato non è vero. L'ha confermato il proprietario della stazione. Sei di coccio eh.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •