Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Beh, qui da noi fa caldo ma siamo lontani dai valori che raggiungevamo costantemente e con una facilità mostruosa negli scorsi anni....
    Con qui da noi intendi Rasura o mediamente la Valtellina ?

    Perche', almeno a vedere i miei dati di Sondrio, mi sembra che i valori di questi ultimi giorni (ieri da me +33.7°) in fondo non sono poi cosi' molto lontani da quelli degli anni passati (tolti alcuni picchi, ovviamente !).

    Tanto x dare dei numeri alle parole:

    - estate 2003:

    Quasi da non portare ad esempio, con giugno e agosto a dir poco allucinanti: luglio pero' fu' si caldo ma non in modo cosi' estremo, con da me una Tmax. estrema di +33.6°.

    - estate 2004:

    si conferma ancora giugno il mese estivo con maggiori anomalie, con una punta di ben 34.5°: luglio vede punte massime x le 3 decade rispettivamente di +30.6°, +31.1° e +34.1°, mentre agosto ha un picco di +33.3°

    - estate 2005:

    Stessa storia, ovvero giugno si consacra mese orribilis estivo con una punta di ben +36.4° (verso fine mese, il giorno prima del violentissimo temporale che spazzo' mezza valle e fece danni ingentissimi qui a Sondrio !) , luglio ha punte massime nelle decadi di +30.7°, +34.3° e +33.7°, agosto ha come valore massimo +31.0°

    - estate 2006:

    Giugno non si smentisce con ancora un bel picco massimo di +34.4°, poi luglio in effetti si consacra come forse il piu' caldo degli ultimi cent'anni o forse piu' (massima di +36.7° e 28 over +30° in tutto il mese !): recuperera' agosto chiudendo in media termica (miracolo ! ) e con punta massima di +31.5°



    Insomma, qui da diversi giorni si raggiungono se non i picchi massimi almeno valori gia' visti e rivisti (purtroppo !) nelle ultime estati, quindi mi sembra che ci sia la stessa o quasi facilita' di schiattare dal caldo anche ora, ecco !

    Tra l'altro, a vedere le carte odierne, ne avremo probabilmente ancora x diversi giorni....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Con qui da noi intendi Rasura o mediamente la Valtellina ?

    Perche', almeno a vedere i miei dati di Sondrio, mi sembra che i valori di questi ultimi giorni (ieri da me +33.7°) in fondo non sono poi cosi' molto lontani da quelli degli anni passati (tolti alcuni picchi, ovviamente !).

    Tanto x dare dei numeri alle parole:

    - estate 2003:

    Quasi da non portare ad esempio, con giugno e agosto a dir poco allucinanti: luglio pero' fu' si caldo ma non in modo cosi' estremo, con da me una Tmax. estrema di +33.6°.

    - estate 2004:

    si conferma ancora giugno il mese estivo con maggiori anomalie, con una punta di ben 34.5°: luglio vede punte massime x le 3 decade rispettivamente di +30.6°, +31.1° e +34.1°, mentre agosto ha un picco di +33.3°

    - estate 2005:

    Stessa storia, ovvero giugno si consacra mese orribilis estivo con una punta di ben +36.4° (verso fine mese, il giorno prima del violentissimo temporale che spazzo' mezza valle e fece danni ingentissimi qui a Sondrio !) , luglio ha punte massime nelle decadi di +30.7°, +34.3° e +33.7°, agosto ha come valore massimo +31.0°

    - estate 2006:

    Giugno non si smentisce con ancora un bel picco massimo di +34.4°, poi luglio in effetti si consacra come forse il piu' caldo degli ultimi cent'anni o forse piu' (massima di +36.7° e 28 over +30° in tutto il mese !): recuperera' agosto chiudendo in media termica (miracolo ! ) e con punta massima di +31.5°



    Insomma, qui da diversi giorni si raggiungono se non i picchi massimi almeno valori gia' visti e rivisti (purtroppo !) nelle ultime estati, quindi mi sembra che ci sia la stessa o quasi facilita' di schiattare dal caldo anche ora, ecco !

    Tra l'altro, a vedere le carte odierne, ne avremo probabilmente ancora x diversi giorni....


    Nel senso che era Giugno il tallone d'achille, quest'anno abbiamo caldo finalmente nel periodo che ci si aspetta!, per valori in senso assoluto io parlo di intera stagione, non guardo se Giugno, Luglio o Agosto, io ricordo gli anni scorsi che quassù i +30°C li facevo più volte all'anno, con una facilità inquietante e con minime anche over +20°C!!!, quest'anno per ora no (anche se giorno per giorno ci stiamo avvicinando), vediamo come prosegue......

  3. #13
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questo clima ci sta', purtroppo, abituando male x cosi' dire: pensa che ancora oggi, a volte, mi tocca discutere con chi pensa che ora sia tutto normale ma non solo, che finalmente stiamo vivendo un'estate come dovrebbe essere dopo aver vissuto l'estate scorsa con un agosto freddo e perturbato !! (ricordo che qui l'agosto 2006 l'ho chiuso perfettamente in media termica e addirittura leggermente sotto a livello pluviomtrico !!! )

    Ma, a ben vedere, lo stupido sono io che continuo a discutere con le persone su questi argomenti.....


    La cosa "fastidiosa" è che anche di fronte ai dati qualcuno riesce a negare l'evidenza
    Non è per nulla normale avere 35°C in estate, quest'anno supereremo tale valore ancora un po' di volte...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da flake Visualizza Messaggio
    ..35° a Milano un valore eccezionale? Ma va..si raggiunge quasi tutti gli anni..
    Sì, ma solo dal 2001 perché il clima è cambiato, ma non perché sia mai sato normale qui! Vediamo le Tmax maggiori od uguali a 35° in estate a Milano Linate dal 1951:

    1951 0
    1952 6
    1953 0
    1954 0
    1955 0
    1956 0
    1957 3
    1958 0
    1959 0
    1960 0
    1961 0
    1962 0
    1963 0
    1964 0
    1965 2
    1966 0
    1967 0
    1968 0
    1969 0
    1970 0
    1971 0
    1972 0
    1973 1
    1974 3
    1975 1
    1976 0
    1977 0
    1978 0
    1979 0
    1980 0
    1981 0
    1982 1
    1983 3 (appena 3 nel famigerato '83!!!)
    1984 0
    1985 1
    1986 0
    1987 0
    1988 0
    1989 0
    1990 0
    1991 2
    1992 1
    1993 0
    1994 3
    1995 1
    1996 3
    1997 0
    1998 6
    1999 0
    2000 1
    2001 6
    2002 5
    2003 28 (ventotto!!!)
    2004 5
    2005 6
    2006 5



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Sì, ma solo dal 2001 perché il clima è cambiato, ma non perché sia mai sato normale qui! Vediamo le Tmax maggiori od uguali a 35° in estate a Milano Linate dal 1951:

    1951 0
    1952 6
    1953 0
    1954 0
    1955 0
    1956 0
    1957 3
    1958 0
    1959 0
    1960 0
    1961 0
    1962 0
    1963 0
    1964 0
    1965 2
    1966 0
    1967 0
    1968 0
    1969 0
    1970 0
    1971 0
    1972 0
    1973 1
    1974 3
    1975 1
    1976 0
    1977 0
    1978 0
    1979 0
    1980 0
    1981 0
    1982 1
    1983 3 (appena 3 nel famigerato '83!!!)
    1984 0
    1985 1
    1986 0
    1987 0
    1988 0
    1989 0
    1990 0
    1991 2
    1992 1
    1993 0
    1994 3
    1995 1
    1996 3
    1997 0
    1998 6
    1999 0
    2000 1
    2001 6
    2002 5
    2003 28 (ventotto!!!)
    2004 5
    2005 6
    2006 5



    Gian

    Ecco, direi che non ocorra aggiungere altro: purtroppo (o meglio, x fortuna !) i numeri non sono sensazioni o impressioni, ricordi vaghi, ecc...... !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Sì, ma solo dal 2001 perché il clima è cambiato, ma non perché sia mai sato normale qui! Vediamo le Tmax maggiori od uguali a 35° in estate a Milano Linate dal 1951:

    1951 0
    1952 6
    1953 0
    1954 0
    1955 0
    1956 0
    1957 3
    1958 0
    1959 0
    1960 0
    1961 0
    1962 0
    1963 0
    1964 0
    1965 2
    1966 0
    1967 0
    1968 0
    1969 0
    1970 0
    1971 0
    1972 0
    1973 1
    1974 3
    1975 1
    1976 0
    1977 0
    1978 0
    1979 0
    1980 0
    1981 0
    1982 1
    1983 3 (appena 3 nel famigerato '83!!!)
    1984 0
    1985 1
    1986 0
    1987 0
    1988 0
    1989 0
    1990 0
    1991 2
    1992 1
    1993 0
    1994 3
    1995 1
    1996 3
    1997 0
    1998 6
    1999 0
    2000 1
    2001 6
    2002 5
    2003 28 (ventotto!!!)
    2004 5
    2005 6
    2006 5



    Gian
    bravo Gian, e c'e' da dire che dal 96 al 2006 Linate ha avuto la stazione enav che sovrastimava di alemno un grado (e non era per la siepe ha scoperto mat, ora funziona perfettamente linate,in linea con linate paese, sapete perche'? HA FATTO SCAMBIO CON I SENSORI DELLA STAZIONE AM! i sensori starati sono sulla staz am ora, la 16081!!!!!!!!!!)

    poi non capisco come ci sia gente che pensa che i 35 siano normali a milano,raramente si raggiungono,non capisco se NON SANNO o fanno apposta,in tal caso si trasferiscano all'equatore nel sahara e troveranno il clima che vorrebbero qui,che per fortuna non c'e'

    cmq purtorppo ho scoperto che le t°del brera dal 1763 fino a pochi anni fa ,SOVRASTIMAVANO ANCHE LORO,non posso dire altro ed è certo che erano a meno di 2mt dal suolo,ultimamente invece sono a 30mt di quota,quindi in zone diverse completamente,quindi mai esistiti i 38circa del 1928...

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Giusto per avere un'idea di come erano le temperture estive qui a Milano fino a poco più di 10 anni fa, prendiamo in esame il mese di luglio del 1990, che fu in quasi perfetta media 1961-1990 sia come temperature medie (+17,5° +29,3°, Linate) che come precipitazioni (74 mm, Brera).

    01 07 1990 19,8 31,8 0,0
    02 07 1990 21,2 26,8 29,8
    03 07 1990 15,8 23,1 38,0 (23,1 di massima, INIMMAGINABILE ora)
    04 07 1990 12,2 28,6 0,2
    05 07 1990 14,5 28,2 0,0
    06 07 1990 15,2 28,4 0,0
    07 07 1990 14,7 26,5 0,0
    08 07 1990 15,4 29,0 0,0
    09 07 1990 17,5 29,8 0,0
    10 07 1990 17,9 30,5 0,0
    11 07 1990 13,4 25,3 0,0
    12 07 1990 15,3 26,6 0,0
    13 07 1990 15,2 30,0 0,0
    14 07 1990 17,4 32,8 0,0
    15 07 1990 19,8 28,7 0,0
    16 07 1990 20,0 32,2 0,0
    17 07 1990 19,3 32,7 0,0
    18 07 1990 19,7 26,2 0,0
    19 07 1990 16,0 28,8 0,0
    20 07 1990 17,4 30,0 0,0
    21 07 1990 17,8 30,0 0,0
    22 07 1990 19,4 32,6 0,0
    23 07 1990 20,0 32,0 0,0
    24 07 1990 18,7 29,5 0,0
    25 07 1990 16,0 29,5 0,0
    26 07 1990 18,0 27,5 6,0
    27 07 1990 16,8 29,8 0,0
    28 07 1990 18,6 31,2 0,0
    29 07 1990 19,2 31,0 0,0
    30 07 1990 21,0 30,4 0,0
    31 07 1990 17,8 28,6 0,0

    C'è una bella differenza nelle punte di caldo sia come intensità che come durata, mi sembra evidente...

    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Giusto per avere un'idea di come erano le temperture estive qui a Milano fino a poco più di 10 anni fa, prendiamo in esame il mese di luglio del 1990, che fu in quasi perfetta media 1961-1990 sia come temperature medie (+17,5° +29,3°, Linate) che come precipitazioni (74 mm, Brera).

    01 07 1990 19,8 31,8 0,0
    02 07 1990 21,2 26,8 29,8
    03 07 1990 15,8 23,1 38,0 (23,1 di massima, INIMMAGINABILE ora)
    04 07 1990 12,2 28,6 0,2
    05 07 1990 14,5 28,2 0,0
    06 07 1990 15,2 28,4 0,0
    07 07 1990 14,7 26,5 0,0
    08 07 1990 15,4 29,0 0,0
    09 07 1990 17,5 29,8 0,0
    10 07 1990 17,9 30,5 0,0
    11 07 1990 13,4 25,3 0,0
    12 07 1990 15,3 26,6 0,0
    13 07 1990 15,2 30,0 0,0
    14 07 1990 17,4 32,8 0,0
    15 07 1990 19,8 28,7 0,0
    16 07 1990 20,0 32,2 0,0
    17 07 1990 19,3 32,7 0,0
    18 07 1990 19,7 26,2 0,0
    19 07 1990 16,0 28,8 0,0
    20 07 1990 17,4 30,0 0,0
    21 07 1990 17,8 30,0 0,0
    22 07 1990 19,4 32,6 0,0
    23 07 1990 20,0 32,0 0,0
    24 07 1990 18,7 29,5 0,0
    25 07 1990 16,0 29,5 0,0
    26 07 1990 18,0 27,5 6,0
    27 07 1990 16,8 29,8 0,0
    28 07 1990 18,6 31,2 0,0
    29 07 1990 19,2 31,0 0,0
    30 07 1990 21,0 30,4 0,0
    31 07 1990 17,8 28,6 0,0

    C'è una bella differenza nelle punte di caldo sia come intensità che come durata, mi sembra evidente...

    Gian
    Peraltro pochi giorni di pioggia rispetto alla media.


  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Giusto per avere un'idea di come erano le temperture estive qui a Milano fino a poco più di 10 anni fa, prendiamo in esame il mese di luglio del 1990, che fu in quasi perfetta media 1961-1990 sia come temperature medie (+17,5° +29,3°, Linate) che come precipitazioni (74 mm, Brera).

    01 07 1990 19,8 31,8 0,0
    02 07 1990 21,2 26,8 29,8
    03 07 1990 15,8 23,1 38,0 (23,1 di massima, INIMMAGINABILE ora)

    Gian

    Vabbe' dai, almeno qui la prima decade di luglio ha dato qualche soddisfazione in merito !

    Ecco qualche dato di Sondrio di questo inizio luglio:

    2/7 +15.0°/+21.5° - 20.5 mm.
    3/7 +13.2°/+23.6° - 2.6 mm.
    5/7 +10.4°/+23.7° (con cielo al piu' poco nuvoloso ! In basso Tmin. inferiori a +10°)
    9/7 14.4°/23.1° - 43.5 mm.


    Questa seconda decade e' per ora terribile, pero' appunto almeno ci siamo salvati nella prima (e piuttosto bene, direi ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i 34.4°di Milano S.L. e i 35°di Milano Lorenteggio seconda t°di sempre a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Peraltro pochi giorni di pioggia rispetto alla media.
    Sì, la pioggia è caduta quasi esclusivamente a inizio mese. Ha fatto più giorni di pioggia quest'anno, 5, che nel 1990.



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •