L'andamento pluviometrico degli ultimi 10 mesi è stato caratterizzato da un forte deficit, a tal proposito riporto il grafico il grafico dell'ARPA E-R relativo all'intera area romagnola.
![]()
Come conseguenza si sta verificando una fase di magra dei fiumi Forlivesi come raramente si è vista in passato ( personalmente non ne ho memoria ).
Qualche scatto fotografico fatto nella giornata di oggi per documentare una situazione che promette di diventare ancora più drammatica nei prossimi giorni.
Il fiume Ronco all'altezza della V. Emilia
![]()
Ancora più drammatica la situazione del fiume montone pochi km a valle della città
Questo rigagnolo limaccioso è la reale portata del fiume in questi giorni, non si va oltre i pochi litri al secondo..
![]()
Segnalibri