Pagina 62 di 64 PrimaPrima ... 12526061626364 UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 635
  1. #611
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Varese ha avuto tante di quelle chiappe lo scorso anno, che non dovrebbe parlare per un lustro!!
    Ricordo una striscia nevosa che colpì la loro zona con accumulo superiore a 10 cm ,quando nessuno lo prevedeva, mentre in tutto il resto del nord brillavano le stelle..
    Arghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
    concordo
    vogliamo parlare di capodanno 2003?
    Su su varesotti, ognuno ha i suoi alti e bassi...presto toccherÃ* a voi e io sarò lì a guardarvi con invidia
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  2. #612
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Una roba così, per intenderci... settore occidentale a sx, settore centrale al centro (ma va? ), settore orientale a dx Chiaramente le zone vicino alle linee di transizione possono assumere a seconda delle volte "comportamenti" differenti...
    non ho capito...hai diviso il NW in tre fasce? (NW-W, NW-C, NW-E).
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  3. #613
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    non ho capito...hai diviso il NW in tre fasce? (NW-W, NW-C, NW-E).
    Sì


  4. #614
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Una roba così, per intenderci... settore occidentale a sx, settore centrale al centro (ma va? ), settore orientale a dx Chiaramente le zone vicino alle linee di transizione possono assumere a seconda delle volte "comportamenti" differenti...
    Sì, concordo. Ho sempre ritenuto anch'io di essere nel settore orientale del NO.



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  5. #615
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,947
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Una roba così, per intenderci... settore occidentale a sx, settore centrale al centro (ma va? ), settore orientale a dx Chiaramente le zone vicino alle linee di transizione possono assumere a seconda delle volte "comportamenti" differenti...
    Oppsss ho la linea rossa sopra il tetto!!
    Progetto fantasioso…

  6. #616
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Mi spiace karletto per te ma oggi mi sono fatto due ore da Selene a Erba per questa cazz di lista nozze...che palle fra l'altro!!! Ti posso assicurare che continuavo a guardare fuori dalla finestra e tra le 15.30 e le 17 ha fatto dei momenti in cui cadeva acqau mista pioggia, Chiara può testimoniare. Se Erba è un posto sfigato mi pare assodato che poi 20 metri più alto abbia sempre pnevicato sono io il rpimo a darti la conferma.
    Addrittrua sul lago di Alserio tra Erba e Monguzzo sul parabrezza ad un tratto era più pioggia che neve e al suolo a bordo strada predominava l'Erba, quindi 2-3 cm al massimo!!


    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    Ste abbi pazienza eh Con tutto il rispetto per Giuliacci, se il limite neve è 300 come dici e come dici a Erba pioveva, mi spieghi per quale astruso motivo tutta la Brianza milanese che è sotto i 300 non ha visto quasi una goccia d'acqua, e nemmeno Milano che è a 122?
    Oggi non c'è stato NESSUN limite neve, ha nevicato anche nella bassa, a Mantova, Cremona, Lodi, Pavia, ovunque.
    A Erba oggi non pioveva come non ha piovuto da nessuna parte in lombardia occidentale. Sicuramente, come anche qui su da me, nelle ultime ore scendeva neve bagnaticcia, e sicuramente a Erba bassa ci sono 3/4 cm in meno che qui. Io sono passato da Piazza della Chiesa due ore fa circa e ho misurato sulle nuove panchine della piazza un 4 cm abbondanti.


  7. #617
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Tornando alla meteo sono appena tornato da Tradate dove non vi è praticamente nulla. La neve decente inzia a Cermenate per aumentare sui 10 cm a Cantù, poi arrivato a casa ora constatato che effettivamente il suolo è ancora abbastanza caldo e la neve si sta compattando velocemente non appena sono terminati gli apporti. Peccato che tutto ciÃ* accadda per solo 0,1°c sopra zero, ovvero la mia temperatura attuale. Ora cielo nuvoloso ma con buchi fra le nuvole ben evidenti, speriamo si apra un po' da poter contare su una gelatina provvidenziale alla buona conservazione del manto.
    per la cronaca con l'ultimo rovescio all'ora di ceno sono tornato sotto zero con -0.2°C

    In defintiva:

    9 ore di neve filata
    15,5 cm di altezza massiima al suolo (ora 14 cm per via del compattamenteo)

    Accumulati 12,5 cm dalle 24

    temperatura da neve con i controcazz... min a -2.1°c e massima a 0.4°C

    Fiocchi di notevoli dimensioni a tratti

    E tutto al di la di ogni aspettativa

    Per una volta mi è andata veramente bene


    Aspetto domani a sciogliere il pluvio per vedere i mm di oggi,s econdo me circa 8-9 mm!

  8. #618
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    ora si torna sotto zero, non so come sia il cielo perchè c'è un fitto nebbione. -0.1°c vediamo che si combina questa notte, buona notte a tutti! UmiditÃ* al 96%, un po' altina, se non va sotto ancora un po' mangia la neve comunque!

  9. #619
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da Corry
    Io parto adesso mi sÃ* ci vorrÃ* un bel pò!
    questa volta siete stati fortunati con la neve, ma la vittoria del derby va a Varese... chissÃ* che giÃ* martedi-mercoledi nn vi sistemiamo pure sul fatto nevoso
    Fachi sono andato e tornato sano e salvo..
    oras -0,6 cielo che va ad aprirsi speriamo in un ottima minima

  10. #620
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghe semm... nowcasting BI/VCO/TI/VA/CO/LC. GRAN NEVE nel comasco e lecchese.

    Citazione Originariamente Scritto da ste
    Mi spiace karletto per te ma oggi mi sono fatto due ore da Selene a Erba per questa cazz di lista nozze...che palle fra l'altro!!! Ti posso assicurare che continuavo a guardare fuori dalla finestra e tra le 15.30 e le 17 ha fatto dei momenti in cui cadeva acqau mista pioggia, Chiara può testimoniare. Se Erba è un posto sfigato mi pare assodato che poi 20 metri più alto abbia sempre pnevicato sono io il rpimo a darti la conferma.
    Addrittrua sul lago di Alserio tra Erba e Monguzzo sul parabrezza ad un tratto era più pioggia che neve e al suolo a bordo strada predominava l'Erba, quindi 2-3 cm al massimo!!
    vabbè, come se io da Erba non ci passassi mai...anzi ti dirò di più, alle 15:15 esatte sono passato davanti al Selene, in auto, sulla statale direzione Lecco: stavano terminando le precipitazioni intense, era ancora moderata e di goccia d'acqua non ne ho vista manco una virgola: ti dirò di più, su da me il termometro dell'auto segnava 0°, giù -1°, per quel che può valere un termo auto comunque faceva più freddo in basso che in alto e questo te lo dimostrano le temperature più basse che ha avuto la Brianza rispetto a me fino al primo pomeriggio. Poi sono tornato a Erba, non ricordo verso che ora, comunque prima del buio (cioè prima delle 16:30), e sono andato in Piazza della Chiesa, passando per Piazza Mercato, Via Battisti, Piazza Rufo: neve debole, di gocce d'acqua nemmeno l'ombra. Confermo invece i centimetri in centro, a seconda tra 3 e 5. Io ho misurato solo dove ti ho detto, 4 abbondanti.
    I casi sono tre, o io ero ubriaco oppure tu hai confuso un nevischio con la pioggia, non so che dirti , oppure ha "diluviato" proprio nell'ora in cui io non c'ero. )O/O(
    Oppure, l'isola di calore di Erba è più pesante di quella di Milano, Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo messe assieme.
    Molto più semplicemente, direi, la temperatura positiva non ha consentito accumuli decenti, e la neve arrivava in basso giÃ* bagnaticcia (a tratti nel pomeriggio lo era da me, che sono sopra), e il suolo caldo cittadino deve aver fatto il resto non consentendo un accumulo maggiore.
    La pioggia saresti probabilmente l'unico lombardo ad averla vista oggi, alchè permettimi di contestare con il papocchio che ho scritto....se fossimo stati in una situazione limite con il cuscino che cedeva e con la pioggia che prendeva il sopravvento in più zone, non avrei detto nulla, ma in questa situazione...
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •