http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Bersezio ha già un bel 26cm al suolo, continuerà a nevicare anche se i fenomeni più intensi saranno su Limone a quote medie..
Però a Limone sono ancora pressochè a secco per cui:
1) Più neve al suolo e precipiotazione moderata--> Bersezio
2) Meno neve al suolo e precipitazione più intensa--> Limone
questo a mio avviso...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Concordo con Gio'.
Sai, se ti muovi verso W il limite neve cala e potrebbe riservare sorprese nelle valli altopiemontesi più incastonate fino agli 800mt inizialmente, per poi risalire e credo attestarsi oltre quota 1200/1400mt.
Per la tua zona la vedo molto più dura, nessun riparo, il danno in bassa troposfera è già stato fatto...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Già. Ad un occhio "esperto", appare lampante che in condizioni di richiamo caldo e partendo da questo RS:
16080 LIML Milano Observations at 12Z 21 Nov 2007
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1010.0 103 5.6 0.6 70 3.97 0 0 278.0 289.1 278.6
1000.0 186 4.4 2.4 87 4.57 115 3 277.6 290.2 278.3
998.0 202 4.4 2.6 88 4.65 114 3 277.7 290.6 278.5
989.0 276 3.8 1.5 85 4.33 108 3 277.8 289.9 278.6
925.0 817 1.8 -0.8 83 3.92 65 4 281.1 292.3 281.8
899.0 1047 0.6 -5.4 64 2.86 72 6 282.2 290.5 282.7
872.0 1292 0.2 -1.1 91 4.08 80 8 284.3 296.0 285.0
868.0 1329 0.2 -0.4 96 4.30 90 8 284.6 297.0 285.4
860.0 1403 2.0 2.0 100 5.17 110 9 287.3 302.1 288.2
850.0 1498 1.6 1.6 100 5.08 135 10 287.8 302.5 288.7
833.0 1661 1.4 1.3 99 5.07 165 10 289.3 304.0 290.2
807.0 1916 1.1 0.8 98 5.06 195 16 291.6 306.5 292.5
794.0 2047 1.0 0.6 97 5.06 197 19 292.8 307.7 293.7
728.0 2742 -2.3 -3.4 92 4.11 209 32 296.6 309.0 297.3
720.0 2830 -1.3 -3.7 84 4.06 211 34 298.6 311.0 299.3
Senza miracoli di sorta, domani sulla verticale milanese non nevicherà sotto i 1600-1800. E sulla verticale delle nostre valli ticinesi non si andrà molto meglio di 200 metri in meno al massimo, visto che di rimescolamento in basso ne avverrà ancora tanto in 24 ore, e sopra la massa d'aria è uguale per tutti.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri