Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 145
  1. #11
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Però oggi è già mite in bassa valle.
    Cuscinetto adios...se fosse entrata bene la saccatura avrei rivisto la neve che manca dal marzo 2006.

    Comunque l'importante sono gli accumuli in alto, meglio non lamentarsi và!

    viva l'autunno prossimo venturo..e poi di nuovo il gelo secco?

    ciao

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh sì, direi dal nov/dic 2003...
    Vero. però quell'autunno ci fu una delle nevicate più precoci della storia in bassa valle, con Aosta e anche da me la prima neve attorno al 16 ottobre.

    Poi episodio di gran neve in quota ai primi di dicembre, ricordo Cervinia (dove feci una stagione fantastica sulle piste al soccorso, gran bell'inverno e primavera) con oltre 130 cm di fresca.

    Bei tempi quella stagione, la migliore degli ultimi anni tra neve e freddo.

    ciao

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Però oggi è già mite in bassa valle.
    Cuscinetto adios...se fosse entrata bene la saccatura avrei rivisto la neve che manca dal marzo 2006.
    La bassa VDA per la neve è una zona abbastanza... sfortunata, però al momento vedo che Donnas ha 7.0°C con il 44%, quindi qualche piccola sorpresa non la escluderei al 100%.

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Comunque l'importante sono gli accumuli in alto, meglio non lamentarsi và!
    Esatto, era ora!


  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La bassa VDA per la neve è una zona abbastanza... sfortunata, però al momento vedo che Donnas ha 7.0°C con il 44%, quindi qualche piccola sorpresa non la escluderei al 100%.



    Esatto, era ora!
    La cosa che scazza sarebbe avere o mite e piovoso oppure freddo e secco.
    Ma visto lo scempio dello scorso anno, tutto quel che arriva si ringrazia e si infila in tasca.


  5. #15
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,657
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio

    Bei tempi quella stagione, la migliore degli ultimi anni tra neve e freddo.

    ciao
    la miglior stagione di scialpinismo della mia carriera...

    sempre neve fantastica, sempre parecchia... misi gli sci al 9 novembre, finii la stagione al 13 giugno per saturazione

    che annata!!

    con gite fatte a partire da 600 m di quota a fine febbraio...

    uno degli inverni più belli che ricordi.

    risale ad allora (20 febbraio 2004) l'ultima grande nevicata registrata dalla mia stazione.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    La cosa che scazza sarebbe avere o mite e piovoso oppure freddo e secco.
    Ma visto lo scempio dello scorso anno, tutto quel che arriva si ringrazia e si infila in tasca.
    Amen. Piuttosto che il secco mi va bene anche non vedere un solo fiocco sotto i 1000 metri per tutto l'inverno.


  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    aggiornamento: nuvolosità in aumento, ora -0,5°
    domani probabilmente quota neve sui 700mt in progressiva risalita (ma con possibile neve mista a pioggia fino in fondovalle a 500mt)
    in caso di schiarite notturne possibili fiocchi misti a pioggia fino a fondovalle.
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 20/11/2007 alle 20:34

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    La cosa che scazza sarebbe avere o mite e piovoso oppure freddo e secco.
    Ma visto lo scempio dello scorso anno, tutto quel che arriva si ringrazia e si infila in tasca.
    Purtroppo la zona da Chatillon fino a Pont st Martin non è fortunatissima per la neve a causa delle temperature non sempre favorevoli.
    però vedo che ora, stranamente, sono piu basse nella zona di Chatillon-St Vincent che nella conca di Aosta.
    a St-Vincent (600mt) alle 19 eravamoa 3.3°, a St-Denis (800mt) 2.8°, Aosta ancora 5.8°

  9. #19
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Ste, se si avverano queste, fino a Pasqua sono a posto con la neve in Alta Valle.



    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  10. #20
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VDA, si comincia da quà........

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Ste, se si avverano queste, fino a Pasqua sono a posto con la neve in Alta Valle.


    Sopra i 2000mt però

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •