Ed ecco la neve a Rovereto (zona S.Giorgio), fotografata da mio papā dalla finestra stamattina alle 10 circa:
Rovereto_4_gennaio_2008.jpg
![]()
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
http://www.meteotrentino.it/AspWeb/M...oggi.asp?id=89
Non la vedo molto bene.Comincia a fare calduccio alle quote medie![]()
dopo una max provv. di +0.8°C, ora +0.7°C, tiene bene![]()
beh, si cala gente, incredibile..neve farinosa al suolo e sottozero..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non č solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Poco fā quasi andavo sopra zero...sono arrivato a -0.3°, adesso č scesa a -1.1°![]()
Torno da un mini tour, qui in bassa val di Cembra copertura nevosa omogenea: 9-10 cm a tutte le quote.
Quest'oggi a Ceola caduti 4 cm pari a 3,4 mm d'acqua. Massima +0.2°C, per poco non facevo il terzo giorno di ghiaccio consecutivo. Ora -0.3°, bassi strati ormai in omotermia.
Da Michele sta squagliando il cm caduto, assurdo. Che depressione, alpi e prealpi ormai fanno proprio schifo al Sig. tempo.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non č solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri