Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 61415161718 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 174
  1. #151
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    Io son sempre più ottimista: per me si arriva ai 30 cm!!!!!
    oggi quanti Gabri???
    Ora nevischia o no??
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  2. #152
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    Da quando prendo io le misure cioè dall'inverno 1991-92 264 cm
    con inverno maggiore il 98-99 con 443 cm
    ed il minore il 92-93 con 180 cm

    tenendo conto degli anni da cui prendi i dati (ovvero, decisamente peggiori rispetto a qualche decennio fa....) direi che la media potrebbe essere anche più alta...............
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  3. #153
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    Da quando prendo io le misure cioè dall'inverno 1991-92 264 cm
    con inverno maggiore il 98-99 con 443 cm
    ed il minore il 92-93 con 180 cm
    Qual è l'accumulo annuo 07-08 e quello attuale da te?
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #154
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    oggi quanti Gabri???
    Ora nevischia o no??
    Stamattina c'erano 9 cm di nuova neve!! Cha fan sempre bene!!!!!
    Per adesso è nuvoloso temp. -1,3°c
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  5. #155
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qual è l'accumulo annuo 07-08 e quello attuale da te?
    Per adesso siamo a 179 cm di neve caduta ed al suolo ci sono 97 cm.
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  6. #156
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    tenendo conto degli anni da cui prendi i dati (ovvero, decisamente peggiori rispetto a qualche decennio fa....) direi che la media potrebbe essere anche più alta...............
    Indubbiamente: gli anni 70, ad esempio, qui come in tutte le alpi erano anni magnifici!!!!!!!
    E la media ne risentirebbe non poco.......
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  7. #157
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    Indubbiamente: gli anni 70, ad esempio, qui come in tutte le alpi erano anni magnifici!!!!!!!
    E la media ne risentirebbe non poco.......
    già, in quei anni le medie nevose saranno state altissime.
    in particolare nel 77/78, considerando che già solo Aosta (500mt) accumulò 3 metri di neve...

  8. #158
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    qui ancora niente.
    c'è una nebbia da paura, umidità al 99%, temp -1°

  9. #159
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    qui ancora niente.
    c'è una nebbia da paura, umidità al 99%, temp -1°

    Anche qui nubi basse e forte vento da sud est.
    Spero nella neve stanotte, anche se siamo proprio al pelo..ma con precipitazioni forti ce la faremmo.
    vedremo...

  10. #160
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Anche qui nubi basse e forte vento da sud est.
    Spero nella neve stanotte, anche se siamo proprio al pelo..ma con precipitazioni forti ce la faremmo.
    vedremo...
    azz le temperature in fondovalle non sono bassissime, credevo meglio (se si apriva qualche schiarita era tutt'altra cosa...)

    St-Vincent ancora 3° alle ore 21...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •