ed ecco il vero libeccio a 500 hPA..
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
secondo me gli apporti pluviometrici con le carte attuali saranno questi:
alto cuneese-basso torinese 10-15mm
torinese occidentale 10-15mm
torinese orientale 20-25 mm
alto torinese dai 10-15 mm delle zone più occ ai 25/35 mm delle zone più orientali
sulle altre zone non mi esprimo perchè non le conosco abbastanza
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
per tornare e lamentarti in continuazione e meglio davvero andry che ti allontani un po' dalla meteo e ritorni quando saprai riapprezzarla in ogni suo aspetto......
io dico 400mt in tutto il piemonte la QN......
quello che noto dalle bolam è che non prendono in considerazione la formazione del minimo..... meglio così
intanto cielo quasi coperto e 3.7°C ur 81%![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
continua ad esserci quest'inversione che ci accompagna da settembre ormai
siamo già a 0.0°C a Mondovì e -2.1°C a Chiusa Pesio a 900mt
ecco l'inversione.....
http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=M&par=TERMA
http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=E&par=TERMA
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri