se non nevica in pianura chi se ne frega, finalmente dopo mesi ci sono perturbazioni serie e in montagna nevica, è una manna sto tempo.
qui siamo a 14.6mm dalle 00 e quasi 80 da inizio mese.
speriamo continui cosi'![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
magari piovesse bene da me costantemente!alterno momenti buoni a lunghe pause in ombra!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Come non quotarti, in Gennaio quota neve a 1900mt, è giusto. Bella pertubazione!!
Del resto siamo in epoca di GW....tra qualche anno anche sulle alpi in gennaio pioverà fino a 2000mt...così almeno saremo tutti sulla stessa barca. Anzi forse già adesso sulle alpi centrali la QN non è tanto lontana dai 2000mt....mal comune mezzo gaudio!
Se è per quello a gennaio non dovrebbe cadere molto,ne pioggia ne neve dato che è un mese tipicamente freddo si ma secco.E semmai febbraio il mese per antonomasia nevoso,anche se adesso tutto va per i fatti suoi.Io comunque nonostante tutto sono contento se piove in pianura,ne abbiamo dannatamente bisogno per la prossima estate.![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
si anch'io sono d'accordo ma non esageriamo con sta storia, si continua a ripeterlo all'infinito. A gennaio deve nevicare a bassa quota, magari non in pianura, ma a bassa quota si. E non per fare felice il nivofilo di turno, quanto perchè è necessario, giusto e statisticamente corretto che nevichi fino a quote basse a gennaio (e chiaramente mi discosto anche da chi inneggia alla neve in pianura a ottobre o pure a novembre). Non esistono solo le Alpi (importanti per carità), ma anche le Prealpi che, bontà loro, dovrebbero vedere un po' di neve ogni tanto.Qui anche oggi la quota neve è andata in vacca, a 1100 metri ci sono quasi 5°.
Altrimenti, non serve neanche che nevichi sotto i 2000 metri, a che serve? Tanto i ghiacciai stanno più in alto, quindi vai di acqua a manetta sotto. Certi ragionamenti non li capisco Davide scusami![]()
Senza polemicae chiaramente meglio questo che il seccume, su questo non ci...piove (nè ci nevica
)
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Veramente adesso nevica più in basso sulle alpi orientali che sulle alpi centrali...
Qn Lombardia Orientale e trentino occidentale circa 1800mt......in alto Veneto QN a 1400mt...
Gli unici che si godono il peggioramento in termini nevosi sono i piemontesi e vda.....per il resto io vedo dell'acqua più che della neve....e non mi risulta che le località sulle nostre alpi ove si scia siano poste tra 1600-1800mt....ma ben più in basso tra i 1100 ed i 1400mt.
Per cui sulle piste alte nevica...ma in basso "in paese" al piov....bellissimo!!![]()
Perchè nei discorsi della neve devono rientrare le piste da sci?... l'ultimissimo dei miei pensieri
Forse sono andati nei dimenticatoi questi peggioramenti visto che di neve l'anno scorso non ne ha fatta sulle Alpi e nemmeno fino a pochi giorni fa.... stasera collegati sul nowcasting trentino per vedere la quota neve a che punto sarà (come manuale meteo dice in questi casi....)
![]()
Segnalibri