Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 142
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di andrea_bo
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    San Lazzaro di Savena (Bo)
    Età
    40
    Messaggi
    2,361
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Il regolamento del meteobingo....
    http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm



    ********utente distaccato********

  2. #82
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    +2.2
    dopo una bella piovuta, a tratti intensa, ora stracci tra la pioggia
    Al passo Radici stasera, c'è da divertirsi sul serio.
    Vin giù di certo come una matta

    per ora 15 mm
    Solo 15mm...Pavullo ti batte ben 25.4mm!!! Essendo molto più lontani di te dal crinale...è un record!!
    Su a canevare 40mm..pievepelago sui 60mm nelle zone di crinale (Val di luce...ecc ) direi sui 70-80mm. A 1800mt un metrello di neve fresca!!

  3. #83
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    il mio collega abita a Civago.
    E' tutta acqua ma comunque ne ha fatta un pò, domenica a 1700 ne ha stimata circa 1mt, con quella di stasera 1.5m non è utopia

    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  4. #84
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    il mio collega abita a Civago.
    E' tutta acqua ma comunque ne ha fatta un pò, domenica a 1700 ne ha stimata circa 1mt, con quella di stasera 1.5m non è utopia

    molto probabile, anche perchè in quota stà nevicando a stracciate come fossero alianti

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #85
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Solo 15mm...Pavullo ti batte ben 25.4mm!!! Essendo molto più lontani di te dal crinale...è un record!!
    Su a canevare 40mm..pievepelago sui 60mm nelle zone di crinale (Val di luce...ecc ) direi sui 70-80mm. A 1800mt un metrello di neve fresca!!
    è certamente dovuto alle correnti, anche San Pellegrino , che è nella mia direttrice,ha avuto 20.4 mm

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #86
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Son solo cessate le precipitazioni appena riprendono, tornerà a calare.
    Domattina son convinto che Canevare sarà bianca con 4-5cm di neve.
    Su in quota comunque oggi ne ha buttata giù una vagonata...
    Probabile che qualcosa lo faccia anche lì, si
    Bene per la neve in quota, servirà per le prossime settimane, che magari saranno più avare di precipitazioni (anche se già questo weekend metterà a dura prova il manto a tutte le quote)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #87
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Qui intanto 1,3 mm e ora pioviggina senza convinzione.
    Devo dire, per ora, un signor peggioramento.

  8. #88
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Comunque 125,2 mm di accumulo mensile a Canevare, veramente notevole!

  9. #89
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    siamo quasi a 10mm e non accenna a smettere... superati i 50mm mensili....

  10. #90
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia & basso Veneto 14-16 gennaio 2008

    Ammesso e non concesso che da qui a fine mese non piova più, con l'accumulo che ho ora (30,6 mm), probabilmente sarò una delle pochissime zone del nord Italia ad aver avuto l'onore di chiudere gennaio sotto media pluviometrica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •