Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Considerazioni pluviometriche........

    incredibile gennaio, incredibile inverno, altro non si sa come spiegare questo Atlantico, dopo anni di inverno passati nella steppa con favonio e polvere quest'anno sembra che la musica sia cambiata! Ok, manca la neve alle quote basse ma penso che 177 mm per questo mese siano cose da pazzi. Solo il 96 rimane saldamente in testa con ben 263 mm. Comunque se pensate che la media quà da me di gennaio è di 86 mm significa che finalmente si chiude un mese pesantemente sopra media dopo un autunno pesantemente deficitario con settembre,ottobre e novembre in deficit.
    Speriamo che sia l'anno giusto dopo 3 anni di agonia.
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    Qui per il momento 62 mm su 58 di media per gennaio... Non male visti i tempi!

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    Si ma a guardare le mappe la festa fino a fine mese almeno è finita.
    Mi ero illuso di un inverno normale con finalmente la neve su tutta la valle, ma lo scirocco ieri e i fhoen sub tropicale dei prossimi giorni ci manderà dritti in primavera temo per parecchio tempo.
    Meno male averla vista la neve, e tanta dopo tanto tempo..ma prenderà una gran botta anche da voi...ciao

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    A me invece fa paura, nel 97' dopo un Gennaio con abbondanti precipitazioni (prevalentemente la prima decade) fece il più lungo e spaventoso periodo senza precipitazioni (circa 100 giorni) che si ricordi, oltre che un numero di sfavoniate da far rabbrividire...|OO||OO||OO|

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    A me invece fa paura, nel 97' dopo un Gennaio con abbondanti precipitazioni (prevalentemente la prima decade) fece il più lungo e spaventoso periodo senza precipitazioni (circa 100 giorni) che si ricordi, oltre che un numero di sfavoniate da far rabbrividire...|OO||OO||OO|

    Oddio, abbondanti: qui a Sondrio caddero poi poco piu' di 67 mm., quindi sopramedia effettivamente (di una ventina di mm.) ma nettamente inferiore, come dato, rispetto a questo gennaio (qui circa 95 mm.)


    Poi, ovviamente, dopo una quindicina di giorni simili e' quasi normale aspettarsi un periodo piu' secco (nel 1994 ad esempio, dopo oltre 170 mm. nella prima decade di gennaio ci furono in effetti oltre una ventina di gg. di secco !): certo, aver avuto magari piu'.....fresco sarebbe stato almeno meglio !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    Io dopo un dicembre desertico mi avvio a chiudere gennaio appena sopramedia...


  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io dopo un dicembre desertico mi avvio a chiudere gennaio appena sopramedia...
    Pure qui dicembre e' stato desertico (6.3 mm. !), pero' appunto con i 95 mm. di gennaio arrivo a 101 mm. complessivi da inizio inverno, su un totale medio a fine gennaio che qui dovrebbe essere di poco superiore ai 92 mm. !

    Insomma, ho margine e speranze di arrivare magari entro febbraio comunque in media pluviometrica in tale trimestre: sarebbe gia' un successo, dopo aver chiuso la passata stagione (autunno) con circa il 50% delle prp attese !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    102.4 mm
    Quasi il doppio della media.
    Gennaio commovente.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di lucapa
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Bologna - P.ta San Felice
    Età
    60
    Messaggi
    379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    38mm su 43, mancherebbe davvero poco per chiudere in media
    _______
    Luca

  10. #10
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazioni pluviometriche........

    Qua solo 16mm.
    Ma cosa abbiamo fatto di male noi riminesi per non avere le precipitazioni?
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •