....T prox allo 0°C in pianura....
....fohn nelle vallate alpine causato dall'inutile fronte passato nella notte, con T abbondantemente sopra lo 0°C nei fondovalle e comunque piuttosto miti anche alle alte quote...da segnalare i quasi 100km/h di raffica sulla cima del Fraiteve (sestriere)
http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=D&par=VENTO
http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=D&par=TERMA
in quota il favonio sta facendo un massacro
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
...sempre bello ventoso in quota...grandi spostamenti nevosi tra versanti sopravento a quelli sottovento...pericolo valanghe alto....
![]()
+0.9°C la minima (non andiamo sotto zero da 9gg)
5.5°C ur 60% sereno
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ieri minima di -2.2° e massima di +7.7° oggi minima a -1.3° complice cielo non completamente sereno per buona parte della nottata
oggi superiamo i 12°
+11.3° adesso.
è primavera!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Prima massima dell'anno over 10°C anche a Castagneto, +10.6°C per l'esattezza.
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Stamattina minima a +1.2°C, con cielo rasserenatosi dopo la nuvolosità alta della notte.
Ora velature sparse e visibilità sempre ottima, giornata dal sapore primaverile.
Da notare che, per la prima volta dopo 14 giorni, l'u.r. non è salita sopra il 90%.
![]()
Segnalibri