Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Romagna 15-2-2008

  1. #1
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Romagna 15-2-2008

    minima in corso +0,0°C.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    minima -4.3°
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,448
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    Minima a -1,2
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,895
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    --13° il gelo attanaglia il paese. La neve ghiacciata sta creando grossi problemi alla viabilità. La rotonda è intasata di automezzi messi di traverso. Via Emilia in tilt. Che bello...E chi se l'aspettava. Ora il cielo è parz nuvoloso, ma entro poche ore si coprirà di nuovo e che altro potrà precipitare se non la beneamata?
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #5
    meteoPaolo
    Ospite

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    Stamattina non nevica ed il cielo lascia intravedere qualche zona di azzurro.
    La notte è stata veramente quasi da incubo.
    La neve è venuta giù fin quasi le 5 poi ha smesso.
    L'asticella nivometrica ormai è sparita sotto la coltre nevosa che ha ormai raggiunto lo spessore di oltre 2 metri al suolo.
    Il paesaggio è magnifico ma ciò non toglie che la situazione risulta essere di piena emergenza.
    Come segnalatovi ieri sera nell'ultimo post continua ad esserci il black out elettrico causato da quell'albero.
    Il problema purtroppo rimane poichè la squadra non riesce ad accedere alla cabina.
    Tra il Valico e località Taverna il vento forte ha provocato accumuli eolici di notevole spessore.
    I mezzi spalaneve non riescono a raggiungerci poichè le "turbine" le uniche che potrebbero riaprire la strada sono al momento impegnate a pulire le "provinciali" ad alto flusso di traffico.
    Purtroppo rimaniamo tagliati fuori dal mondo in questi momenti.
    Il freddo in casa è notevole e siamo tutti concentrati in un unica stanza.
    Verso le 5:15 ho cercato di raggiungere nuovamente la legnaia (tentativo risultato invano già ieri sera come vi accennai).
    Approfittando della pausa della precipitazione nevosa ho tentato d'aprirmi un varco nella neve ma lo spessore tale mi ha impedito di arrivare fin li.
    Risulta faticosissimo scavare nel freddo e nella neve ancor di più al buio.
    Di cibo ce ne è a sufficienza,non ci preoccupa la cosa ma è il freddo che da i maggiori problemi.

    Spero più tardi di dare notizie migliori.
    Anche questo msg vi arriva tramite cell poichè non c'è energia elettrica.

    In questo momento ci sono degli elicotteri che stanno sorvolando la zona...


    meteoPaolo


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Meteourbino
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    URBINO-MARCHE
    Età
    41
    Messaggi
    2,354
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    Sereno +4.1° minima di +1.8° con inveriosni termiche e valori sotto lo zero appena più in basso di Urbino.
    Da questa notte..............................
    [url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    Ragazzi, vedo che la voglia di neve è tantissima

    Minima di oggi -4,3°.

    Ora +7,2°.

    Naturalmente anche oggi sereno.
    Miao

  8. #8
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,448
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    +11,1
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,448
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    Non so come si "imposta" un "sondaggio" nel forum...
    mi piacerebbe metterne uno su previsione di temperatura che avrà la bora sulle coste del nostro Adriatico da Ancona ai Lidi Ferraresi.
    La temperatura con la quale si presenterà all'impatto, e quella ben più significativa, dopo 4 ore dall'impatto.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 15-2-2008

    - 2.9

    che faccio tolgo le termiche ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •