Ieri mi sono scaricato tutti i dati pluviometrici di Montanaso Lombardo (LO) dal 1997 ad oggi (sono 10 anni, e quei cretini dell'Ucea non rendono più disponibili i dati degli anni precedenti, che per Montanaso arrivano al 1991).
Dopodichè mi sono fatto delle medie mensili.
Bene, sul forum leggo di Marzo come un mese piovoso, per esempio per Milano mi risultano 80 mm circa, ma potrei sbagliarmi.
Ebbene, dai dati decennali non solo Marzo, qua, non è piovoso, ma è il mese più secco dopo Febbraio.
La media decennale si attesta infatti a 47,4 mm contro i 33 di Febbraio. Aprile, per esempio, è a 74.
La domanda è: Marzo è davvero così secco oppure lo è soltanto negli ultimi dieci anni? Non mi immaginavo di certo un valore pluviometrico così basso (lo pensavo sui 65-70).
Chi possiede dati storici secolari o pluridecadali, può controllare se questa cosa riguarda solo il lodigiano oppure vi è stato un calo drastico solo negli ultimi anni?
Ecco dal 1997 al 2008 il cumulato mensile da me:


1997 ------ 3 mm
1998 ------ 94 mm
1999 ------ nd
2000 ------ 79,8 mm
2001 ------ 113,2 mm

DA QUI SUCCEDE QUALCOSA

2002 ------ 34,4 mm
2003 ------ 9,8 mm
2004 ------ 74 mm
2005 ------ 28 mm
2006 ------ 32 mm
2007 ------ 36 mm
2008 ------ 16,8 mm

Media: 47,4 mm

Spero possa essere interessante, e che trovi riscontro anche nei vostri dati