Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 186
  1. #71
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    riguardando i dati della mia stazione questo eccezionalissimo e piovosissimo maggio sta cumulando ad oggi
    127,8 mm di pioggia ne mancano 20 per raggiungere la media.

    parliamo di giorni di pioggia? parliamone!

    al momento 12 giorni >=0,4 mm

    vado a cercare nel passato,anche recente e cosa trovo?
    maggio 2006: 13!
    maggio 2005: 12!

    e non venitemi a dire che sono stati mesi eccezionali


    tra l'altro guardando i dati di Morbegno torno indietro di qualche anno,maggio 2000 (mica la PEG o gli anni 20')

    1: 0,0 mm
    2: 1,8 mm
    3: 0,2 mm
    4: 0,4 mm
    5: 12,2 mm
    6: 45 mm
    7: 2,8 mm
    8: 6,2 mm
    9: 0,0 mm
    10: 11,0 mm
    11: 8,2 mm
    12: 6,6 mm
    13: 12,4 mm
    14: 0,2 mm
    15: 0,2 mm
    16: 0,0 mm
    17: 0,0 mm
    18: 12,6 mm
    19: 6,4 mm
    20: 0,0 mm
    21: 0,6 mm
    22: 4,6 mm
    23: 0,0 mm
    24: 0,0 mm
    25: 0,0 mm
    26: 6,6 mm
    27: 7,6 mm
    28: 12,0 mm
    29: 3,2 mm
    30: 0,0 mm
    31: 0,0 mm

    tot 160, 8 mm
    giorni di pioggia >= 0,4 mm: 21

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #72
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Qui nell'orto è tutto a posto, nonostante 2 violenti temporali e tutta la pioggia caduta, i pomodori sono piccoli ma vengono molto bene, per esempioInoltre il prato è verdissimo senza irrigazione, non accadeva da parecchio!

    I miei pomodori sono altissimi, e con tanti pomodorini appena formati. L'insalata invece inizia a marcire. Per 2/3 giorni il sole non dovrebbe però mancare.

    Il prato è invece fantastico. Nemmeno con l'irrigazione è mai stato così bello...

  3. #73
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Dopo 5, e dico 5, anni, di assurde anomalie climatiche verso il caldo secco, bastano un mese piovoso e, dopo 15 giorni belli, 10 giorni di pioggia (senza alcun evento eccezionale, peraltro), per sentire lamenti assurdi, manco fossimo delle vecchiette artritiche. Che balle, ragazzi. Varie zone del Nord Italia hanno sofferto gli anni più secchi e meno piovosi di sempre e basta così poco per fare sta frigna?
    E facciamo due conti, và, Maggio a Como: sono a 170 mm su 140 di media, quindi soli 30 ridicoli mm in più. Giorni di pioggia? 10, contro 14 di media!Mancano ancora 4 giorni per ESSERE IN MEDIA DEL NUMERO DI GIORNI CON PIOGGIA!!!!
    Temperatura? Ad ora la media è di 16,5°C, contro i 16,7°C della media storica! Eccoli qui i numeri di questo mese freddo e piovoso!
    Siamo liberi di esprimere i nostri pareri o sbaglio? certe espressione potresti evitartele

    Forse qualcuno ti ha definito in quel modo quando ti lamentavi del 20% in meno di precipitazioni annue?

    30 mm. in + .... ti ricordo che maggio non e' terminato.

    E poi non e' solo maggio... e tutto l'anno che e' decisamente sopra media pluviometrica..

    E comunque Como non rappresenta l'interezza della Lombardia.

  4. #74
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Dopo 5, e dico 5, anni, di assurde anomalie climatiche verso il caldo secco, bastano un mese piovoso e, dopo 15 giorni belli, 10 giorni di pioggia (senza alcun evento eccezionale, peraltro), per sentire lamenti assurdi, manco fossimo delle vecchiette artritiche. Che balle, ragazzi. Varie zone del Nord Italia hanno sofferto gli anni più secchi e meno piovosi di sempre e basta così poco per fare sta frigna?
    E facciamo due conti, và, Maggio a Como: sono a 170 mm su 140 di media, quindi soli 30 ridicoli mm in più. Giorni di pioggia? 10, contro 14 di media!Mancano ancora 4 giorni per ESSERE IN MEDIA DEL NUMERO DI GIORNI CON PIOGGIA!!!!
    Temperatura? Ad ora la media è di 16,5°C, contro i 16,7°C della media storica! Eccoli qui i numeri di questo mese freddo e piovoso!

    a casa mia ancora peggio, solo 160 mm, appena sopra media. Quello che da fastidio non sono i mm di pioggia, ne vengano anche 250 mm ma è l'insieme di questo tempo insulso (umido, continuamente grigio e poco produttivo...), per fare poco più di 150 mm ci sono voluti 15 giorni consecutivi di piovute più o meno ridicole. Nell'insieme, per carità, va benissimo ma avere anche tutti i fine settimana rovinati per magari 4 sole gocce........

    insomma va bene la pioggia ma potRebbe farla in modo migliore!
    Ultima modifica di ste; 26/05/2008 alle 11:06

  5. #75
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    anch'io tengo l'orto (diciamo mio suocero) pero' non riesco a capire come ti sia marcita la roba, abitando entrambi al nord nell'orto ci son gli stessi ortaggi, dalle zucchine (nessun problema) ai pomodori (son ancora piccini piccini) ai cetrioli ai peperoni alle melanzane,all'insalata (ecco forse questa ha subito danni ) alle coste, diciamo inoltre che qui di acqua ne ha fatta come da te, forse e dico forse le uniche che si possono lamentare son le piante da frutto, infatti le ciliegie non san di nulla (manca il sole quello e' vero) mentre le pesche son ancora indietro.
    secondo me cris ha centrato il problema: MANCA IL SOLE.
    le quantità di pioggia cadute saranno anche nella media o poco sopra, ma il bilancio idrico si fa sottraendo ai mm di pioggia caduti quelli evapotraspirati. E in condizioni di umidità relative altissime, e presenza di sole pressoché nulla, l'ET si riduce quasi a zero. Per questo alcuni prodotti dell'orto soffrono, per questo la frutta non sa di niente (quanto sono d'accordo sulle ciliegie, quest'anno fanno cagare!).
    Se si parla di numeri, anche questi sono da tenere in considerazione, altrimenti semplifichiamo il discorso a mere medie di ppt mensile, che prese così, da sole, mistficano la realtà invece di rappresentarla.

    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  6. #76
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Io non discuto sulla media pluviometrica di maggio, dico semplicemente che bisogna guardare tutto l'insieme!!!
    i primi 10 giorni di maggio sono stati siccitosi ma e' la serie di due settimane consecutive e stiamo iniziando la terza dove piove sempre e non si vede mai il sole su quello sto puntando il dito, va analizzato tutti insieme!!!
    se alternasse per assurdo un giorno con 15mm di acqua ed uno con uno splendido sole per tutto il mese di maggio gi accumuli sarebbero over 200mm ma il sole riuscirebbe se non altro a far progredire gli ortaggi i frutteti ed i giardini mentre per via di queste due settimane (e non e' escluso che faccia pure questa settimana sulla falsariga delle due appena concluse) ne stanno patendo tutto qua!!!
    La partita del mese di maggio va analizzata giorno dopo giorno e non facendo la media metematica perche' alla fine dice tutto e dice niente allo stesso tempo!!!
    Ripeto
    Io focalizzo l'attenzione su queste ultime due settimane che non si e' praticamente mai visto il sole non sui quantitativi di acqua scesi che grosso modo sono pressoche nella media anche se a vedere le previsioni questa settimana ne mettera' ancora giu alcuni mm!!!

    Ciaooooo

  7. #77
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    secondo me cris ha centrato il problema: MANCA IL SOLE.
    le quantità di pioggia cadute saranno anche nella media o poco sopra, ma il bilancio idrico si fa sottraendo ai mm di pioggia caduti quelli evapotraspirati. E in condizioni di umidità relative altissime, e presenza di sole pressoché nulla, l'ET si riduce quasi a zero. Per questo alcuni prodotti dell'orto soffrono, per questo la frutta non sa di niente (quanto sono d'accordo sulle ciliegie, quest'anno fanno cagare!).
    Se si parla di numeri, anche questi sono da tenere in considerazione, altrimenti semplifichiamo il discorso a mere medie di ppt mensile, che prese così, da sole, mistficano la realtà invece di rappresentarla.



    PERFETTO ottimo post e molto esaustivo!!!
    Esattamente quello che dice (o vuole dire) il sottoscritto!!!

  8. #78
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    a casa mia ancora peggio, solo 160 mm, appena sopra media. Quello che da fastidio non sono i mm di pioggia, ne vengano anche 250 mm ma è l'insieme di questo tempo insulso (umido, continuamente grigio e poco produttivo...), per fare poco più di 150 mm ci sono voluti 15 giorni consecutivi di piovute più o meno ridicole. Nell'insieme, per carità, va benissimo ma avere anche tutti i fine settimana rovinati per magari 4 sole gocce........

    insomma va bene la pioggia ma potebbe farla in modo migliore!
    Parole sante
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #79
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    riguardando i dati della mia stazione questo eccezionalissimo e piovosissimo maggio sta cumulando ad oggi
    127,8 mm di pioggia ne mancano 20 per raggiungere la media.

    Ah, non sei ancora in media ?

    Qui, con oltre 107 mm., l'ho almeno gia' superata (circa 89 la media degli ultimi 20 anni)



    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    parliamo di giorni di pioggia? parliamone!

    al momento 12 giorni >=0,4 mm

    vado a cercare nel passato,anche recente e cosa trovo?
    maggio 2006: 13!
    maggio 2005: 12!

    e non venitemi a dire che sono stati mesi eccezionali


    tra l'altro guardando i dati di Morbegno torno indietro di qualche anno,maggio 2000 (mica la PEG o gli anni 20')


    tot 160, 8 mm
    giorni di pioggia >= 0,4 mm: 21


    Come scrivevo poc'anzi qui invece sono a 15 gg. con accumuli =>0.4 mm.

    Riguardo il passato ti consiglio di dare uno sguardo anche al maggio 1988: qui a Sondrio in quel mese caddero 152 mm. (2° maggio piu' piovoso in questi ultimi 20 anni appunto, dietro solo al maggio 2002 - 231,9 mm.) in 22 (ventidue !!) gg. con accumulo =>0.4 mm.

    Comunque concordo con Gio': pure io trovo quasi.....stucchevole x non dir quasi ridicolo parlare di climatologia in base a sensazioni, ricordi (al piu' questi errati con il tempo !) e quant'altro che non sia cose di scienza (dati in primis), appunto !

    Ma si sa, l'Italia e' piena di allenatori, capi di Governo, meteorologhi, climatologhi, tuttologhi.....






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #80
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    riguardando i dati della mia stazione questo eccezionalissimo e piovosissimo maggio sta cumulando ad oggi
    127,8 mm di pioggia ne mancano 20 per raggiungere la media.

    parliamo di giorni di pioggia? parliamone!

    al momento 12 giorni >=0,4 mm

    vado a cercare nel passato,anche recente e cosa trovo?
    maggio 2006: 13!
    maggio 2005: 12!

    e non venitemi a dire che sono stati mesi eccezionali


    tra l'altro guardando i dati di Morbegno torno indietro di qualche anno,maggio 2000 (mica la PEG o gli anni 20')

    1: 0,0 mm
    2: 1,8 mm
    3: 0,2 mm
    4: 0,4 mm
    5: 12,2 mm
    6: 45 mm
    7: 2,8 mm
    8: 6,2 mm
    9: 0,0 mm
    10: 11,0 mm
    11: 8,2 mm
    12: 6,6 mm
    13: 12,4 mm
    14: 0,2 mm
    15: 0,2 mm
    16: 0,0 mm
    17: 0,0 mm
    18: 12,6 mm
    19: 6,4 mm
    20: 0,0 mm
    21: 0,6 mm
    22: 4,6 mm
    23: 0,0 mm
    24: 0,0 mm
    25: 0,0 mm
    26: 6,6 mm
    27: 7,6 mm
    28: 12,0 mm
    29: 3,2 mm
    30: 0,0 mm
    31: 0,0 mm

    tot 160, 8 mm
    giorni di pioggia >= 0,4 mm: 21

    Io comunque inizio a pensare che le medie di Andalo siano più basse, avevamo fatto un calcolo di circa 100mm annui in più a Rasura rispetto ad Andalo, ma negli ultimi anni la differenza è nettamente maggiore, probabile che le tue medie siano più vicine ai 1250-1300mm che ai 1350mm annui.
    Fai anche conto che sia nel 2005 che nel 2006 Rasura ha chiuso Maggio sopra media pluvio, quasi gli stessi quantitativi di quest'anno, però c'era sempre o quasi il sole, ovvero maggiore dinamicità....
    Ultima modifica di ValgerolaWK; 26/05/2008 alle 10:54

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •