L'anno 1960 fu un anno molto piovoso, probabilmente il piu' piovoso dal 1900 ad oggi per molti luoghi della Lombardia.
Postiamo qui i dati a nostra disposizione riguardanti il Nord Italia
qualche anima buona puo' postare anche i dati di genova!!grz.
Si in effetti e' venuta a mancare la giusta energia per generare dei rovesci temporaleschi!!!
Tornando in Topic sarebbe interessante avere i dati sottomano della capitale d'acqua (Musi) cosa fece registrare come accumulo annuo totale ammesso che anche quella localita' abbia fatto accumuli notevoli e piu' del solito![]()
A San Pellegrino Terme (BG) caddero ben 2.410 mm. quindi il 56,1% in piu' della media che e' di 1544 mm.
Il mese piu' piovoso fu settembre con 414 mm. seguito da ottobre con 410 mm.
Quindi ben 824 mm. in 2 mesi![]()
Segnalibri