
Originariamente Scritto da
zione
Ben diversa invece la situazione a S delle Alpi, visto che anche solo qui da me alla fine ho chiuso maggio con uno scarto totale di soli +0.4° (rispetto alla media degli utlimi 20 anni), alla fine meno caldo rispetto anche solo al maggio 2007 chiuso qui complessivamente a +1.0°.
Ovviamente le correnti da S qui sono state foriere di prp e di temperature ben piu' basse rispetto a quelle.....favonizzate avute in special modo sulla parte orientale della Svizzera, come giustamente fa notare l'articolo in questione:
In particolare nelle regioni orientali, nelle vallate e in generale in montagna e' stato registrato il secondo mese di maggio piu' caldo dall’inizio delle misurazioni sistematiche nel 1864. In particolare la prima meta' del mese è stata estremamente mite e con un soleggiamento poco discosto dal massimo possibile con cielo sereno. Anche la prolungata situazione di favonio da sud (durante il periodo di precipitazioni sul versante sudalpino), in presenza di aria di origine subtropicale, ha contribuito a rialzare la temperatura, con valori massimi localmente oltre 30 gradi.
Almeno questa volta qui ci siamo trovati dalla.......parte giusta, ecco !

Segnalibri