Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Maggio 2008: il secondo più caldo dal 1864...

    ...nelle Alpi svizzere.)O/O()O/O(

    http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...o_mensile.html
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2008: il secondo più caldo dal 1864...

    Ben diversa invece la situazione a S delle Alpi, visto che anche solo qui da me alla fine ho chiuso maggio con uno scarto totale di soli +0.4° (rispetto alla media degli utlimi 20 anni), alla fine meno caldo rispetto anche solo al maggio 2007 chiuso qui complessivamente a +1.0°.

    Ovviamente le correnti da S qui sono state foriere di prp e di temperature ben piu' basse rispetto a quelle.....favonizzate avute in special modo sulla parte orientale della Svizzera, come giustamente fa notare l'articolo in questione:

    In particolare nelle regioni orientali, nelle vallate e in generale in montagna e' stato registrato il secondo mese di maggio piu' caldo dall’inizio delle misurazioni sistematiche nel 1864. In particolare la prima meta' del mese è stata estremamente mite e con un soleggiamento poco discosto dal massimo possibile con cielo sereno. Anche la prolungata situazione di favonio da sud (durante il periodo di precipitazioni sul versante sudalpino), in presenza di aria di origine subtropicale, ha contribuito a rialzare la temperatura, con valori massimi localmente oltre 30 gradi.



    Almeno questa volta qui ci siamo trovati dalla.......parte giusta, ecco !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2008: il secondo più caldo dal 1864...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ben diversa invece la situazione a S delle Alpi, visto che anche solo qui da me alla fine ho chiuso maggio con uno scarto totale di soli +0.4° (rispetto alla media degli utlimi 20 anni), alla fine meno caldo rispetto anche solo al maggio 2007 chiuso qui complessivamente a +1.0°.

    Ovviamente le correnti da S qui sono state foriere di prp e di temperature ben piu' basse rispetto a quelle.....favonizzate avute in special modo sulla parte orientale della Svizzera, come giustamente fa notare l'articolo in questione:

    In particolare nelle regioni orientali, nelle vallate e in generale in montagna e' stato registrato il secondo mese di maggio piu' caldo dall’inizio delle misurazioni sistematiche nel 1864. In particolare la prima meta' del mese è stata estremamente mite e con un soleggiamento poco discosto dal massimo possibile con cielo sereno. Anche la prolungata situazione di favonio da sud (durante il periodo di precipitazioni sul versante sudalpino), in presenza di aria di origine subtropicale, ha contribuito a rialzare la temperatura, con valori massimi localmente oltre 30 gradi.



    Almeno questa volta qui ci siamo trovati dalla.......parte giusta, ecco !



    Cmq a Lugano, scarto di +1.5 dalla 61-90.

    Effettivamente però, rispetto alla media 61-06, lo scarto si riduce a "soli" +0.9.

    E rispetto ai maggio estivi del quinquennio 2003-2007, quest'anno ha fatto primavera!!!

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2008: il secondo più caldo dal 1864...

    Maggio ovviamente ben sopramedia anche a Valle Mosso, ma rispetto agli ultimi anni sembrava un mese normale.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •