Pagina 19 di 39 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 385
  1. #181
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    bo allora c'è stata inversione termica...
    Nella notte precedente minima di -7.6° poi salita a +6° di massima poi minima a -6° e attualmente a +3.9°!!!

    Lo ZT e' riferito allo zero gradi in libera atmosfera e quindi avere una temperatura massima su una localita con alcuni gradi sopra lo zero non e' necessariamente detto che lo ZT sia sopra tale quota!!!
    Esempio

    In pieno inverno capita di registrare delle giornata di ghiaccio in pianura mentre lo ZT si trova a 1.800mt o anche oltre !!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #182
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Nella notte precedente minima di -7.6° poi salita a +6° di massima poi minima a -6° e attualmente a +3.9°!!!

    Lo ZT e' riferito allo zero gradi in libera atmosfera e quindi avere una temperatura massima su una localita con alcuni gradi sopra lo zero non e' necessariamente detto che lo ZT sia sopra tale quota!!!
    Esempio

    In pieno inverno capita di registrare delle giornata di ghiaccio in pianura mentre lo ZT si trova a 1.800mt o anche oltre !!!
    si certo questo è vero,lo so...però allora come si può calcolare o capire a ke quota si trova realmente lo ZT?

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #183
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    si certo questo è vero,lo so...però allora come si può calcolare o capire a ke quota si trova realmente lo ZT?


    Ci sono i Radiosondaggi per questo

    Ecco qua l'indirizzo di cio



    http://weather.uwyo.edu/upperair/sounding.html
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #184
    Banned
    Data Registrazione
    24/04/07
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    si certo questo è vero,lo so...però allora come si può calcolare o capire a ke quota si trova realmente lo ZT?
    allora lo zero termico vuol dire che salendo da un certa quota la tmp rimane sempre sottozero

  5. #185
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ci sono i Radiosondaggi per questo

    Ecco qua l'indirizzo di cio



    http://weather.uwyo.edu/upperair/sounding.html
    ok grazie mille...e grazie a tutti voi ke avete un pò più esperienza di me ke mi insegnate molte cose ogni giorno...grazie prof!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #186
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    quindi diciamo ke siamo sui 4050m come ZT dall'ultimo radiosondaggio,giusto???

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #187
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da enrik Visualizza Messaggio
    allora lo zero termico vuol dire che salendo da un certa quota la tmp rimane sempre sottozero

    Esatto ma il tutto sempre riferito alla libera atmosfera!!!
    Se magari a 3000mt hai -1.2° ma a 3200mt sei a +0.1° lo ZT non e' 3000mt o meno, ma e' dove da una certa altezza in poi passi da 0°c spaccati e vai in discesa termica , magari puo' essere che a 4000mt hai una temperatura piu' elevati che a 3600mt ma l'importante e' che sia negativa altrimenti lo ZT che magari avevi rilevato a 3.300mt salta!!!

    Spero di non averti confuso le idee
    tornando in topic
    Cielo poco nuvoloso giornata comunque gradevole in attesa dei botti serali/notturni!!!
    PS
    Preferisco quelli notturni
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #188
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Beh, qui siamo a 38 sulla 61-90

    I miei dati sono sulla media 1993-2007
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #189
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Esatto ma il tutto sempre riferito alla libera atmosfera!!!
    Se magari a 3000mt hai -1.2° ma a 3200mt sei a +0.1° lo ZT non e' 3000mt o meno, ma e' dove da una certa altezza in poi passi da 0°c spaccati e vai in discesa termica , magari puo' essere che a 4000mt hai una temperatura piu' elevati che a 3600mt ma l'importante e' che sia negativa altrimenti lo ZT che magari avevi rilevato a 3.300mt salta!!!

    Spero di non averti confuso le idee
    tornando in topic
    Cielo poco nuvoloso giornata comunque gradevole in attesa dei botti serali/notturni!!!
    PS
    Preferisco quelli notturni
    perfetto...ho afferrato al 100% grazie mille ancora...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  10. #190
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte 1 luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    quindi diciamo ke siamo sui 4050m come ZT dall'ultimo radiosondaggio,giusto???
    Questo era riferito a ieri e a Milano Linate!!!

    Se non erro ci sono 8 stazioni in Italia che rilevano i RS!!!
    Gli eventuali 4.050mt di Milano possono essere 3.900mt a Levaldigi ma anche 4.200mt, stesso discorso dicasi per le altre localita' !!!

    Purtroppo oggi non ho i dati di CN Levaldigi perche' non pervenuto!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •