Ecco cosa indica il Moloch x domani:
Insomma, x alto Piemonte e alta Lombardia (poi a seguire il Trentino e parte del NE ? ) potrebbe trattarsi comunque di un passaggio significativo !
Il tutto dovrebbe iniziare in modo....serio dal tardo pomeriggio, ovviamente da W verso E:
Conferme parziali anche da Bolam, comunque:
Si vedra' !
![]()
buono!
da domani inziano i rilievi.. da venerdi anche la pianura e il mare
ottimo per i ghiacciai!![]()
Quando ho letto il titolo del thread ho capito subito chi è stato ad averlo scritto...
Vuoi che non sia il nostro buon Fabio ad aver aperto un thread su Bolam e Moloch?
Tornando seri...
Si effettivamente prp possibili anche intense.
Vedremo...con ste carte è probabile anche qualche sconfinamento sulla pedemontana comasca e le Prealpi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
prima infiltrazione umida da W/NW...ottimo...magari già qualche sconfinalmento alle zone pedemontane ci può stare![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
bene!!
Odio la nebbia !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A dire il vero non mi aspettavo gia' domani una....passata simile, seppur effettiamente forse relegata solo ai rilievi e/o alle pedemontane: spero (x noi ma non solo) che il tutto non rimanga solo sulla carta, ecco !![]()
Sarebbero gia', qui appunto, un'altra discreta dose di mm. !
Comunque in quota (700 hPa) sarebbero correnti da SW:
Insomma, x l'alta Lombardia sarebbero il top !
![]()
Segnalibri