Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Arriva il 18Z GFS.......
Sembra sostanzialmente simile al 12Z, ma la distribuzione delle prp è meno generosa e un pò più democratica (ma i fenomeni sotto forma di rovescio sembrano relegati alla fascia prealpina lombarda)
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
visto e ovviamente confermo quanto detto da te. Anche se per l'ennesima volta vedo che il Lam gfs è già del tutto cannato in partenza...
Chi mi dice quindi che debba azzeccarci?
Ho sempre avuto su questo frangente una personale e probabilmente presuntuosa idea. I Lam servono eslcusivamente per distribuire le precipitazioni sul terriotorio. Sono modelli locali poichè tengono conto dell'orografia e di altri aspetti. Se dovesse essere perfetto il lam di gfs mi chiedo cosa esisterebbero a fare le Bolam, le Cosmo, le Moloch..e via dicendo.
GFS è un ottimo modello per ciò che concerne le dinamiche didattiche e per quanto riguarda la didtribuzione generica (= a macro-zone: Nord Ovest, Nord Est, Centro Tirrenico, Centro Adriatico....) delle precipitazioni. Ma per i dettagli continuerò a fidarmi di più dei modelli locali made in Italy o made in Swiss...![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri