Pagina 1 di 70 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Ricordando quanto raccomandato nel thread di ieri...incomincio io:

    Pietra Marazzi poco nuvoloso 21.2°C 72%

    Domani si balla...e non poco.

    Non aggiungo altro, a voi la parola!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    +20.8 71% nuvoloso

    teo, cosa ti aspetti da noi?
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    +20.8 71% nuvoloso

    teo, cosa ti aspetti da noi?
    Sono daccordo con te...ormai, OGGI si balla!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    +20.8 71% nuvoloso

    teo, cosa ti aspetti da noi?
    Novarese botte da orbi, un bel sacco di mm da te

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Novarese botte da orbi, un bel sacco di mm da te
    Concordo.

    Piemonte Est e Nord sotto i rovesci più importanti.

    Piemonte W con precipitazioni più discontinue e meno abbondanti.

    Questo seguendo le linee generali di GFS.
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  6. #6
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Concordo.

    Piemonte Est e Nord sotto i rovesci più importanti.

    Piemonte W con precipitazioni più discontinue e meno abbondanti.

    Questo seguendo le linee generali di GFS.
    Io continuo a non credere al buco da 0mm previsto da GFS e da tutti i lam per l'alessandrino.
    Le bariche a tutti i livelli non prefigurano secondo me questa ipotesi.
    Staremo a vedere; intanto per qualche ora tra stanotte e domani avremo sul piemonte una disposizione delle correnti all'isobarico di 500hpa da far invidia.
    Se coadiuvate da favorevoli correnti ai piani isobarici inferiori, una bella lavata non ce la toglie nessuno.
    Questa secondo me è l'unica incognita; la fugheremo nel giro di poche ore

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Io continuo a non credere al buco da 0mm previsto da GFS e da tutti i lam per l'alessandrino.
    Le bariche a tutti i livelli non prefigurano secondo me questa ipotesi.
    Staremo a vedere; intanto per qualche ora tra stanotte e domani avremo sul piemonte una disposizione delle correnti all'isobarico di 500hpa da far invidia.
    Se coadiuvate da favorevoli correnti ai piani isobarici inferiori, una bella lavata non ce la toglie nessuno.
    Questa secondo me è l'unica incognita; la fugheremo nel giro di poche ore
    QUOTONE!!!!!

    intanto ecco l'ultimo scatto di stagione probablmente
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Io continuo a non credere al buco da 0mm previsto da GFS e da tutti i lam per l'alessandrino.
    Le bariche a tutti i livelli non prefigurano secondo me questa ipotesi.
    Staremo a vedere; intanto per qualche ora tra stanotte e domani avremo sul piemonte una disposizione delle correnti all'isobarico di 500hpa da far invidia.
    Se coadiuvate da favorevoli correnti ai piani isobarici inferiori, una bella lavata non ce la toglie nessuno.
    Questa secondo me è l'unica incognita; la fugheremo nel giro di poche ore

    La risalita mediterranea mi sembra foriera di sviluppi di rovesci in area appenninica, e quindi anche sulla zona alessandrina.

    Va detto che ai modelli matematici questi pacchetti umidi dai quadranti meridionali sfuggono abbastanza al dettaglio di previsione
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Io continuo a non credere al buco da 0mm previsto da GFS e da tutti i lam per l'alessandrino.
    Le bariche a tutti i livelli non prefigurano secondo me questa ipotesi.
    Staremo a vedere; intanto per qualche ora tra stanotte e domani avremo sul piemonte una disposizione delle correnti all'isobarico di 500hpa da far invidia.
    Se coadiuvate da favorevoli correnti ai piani isobarici inferiori, una bella lavata non ce la toglie nessuno.
    Questa secondo me è l'unica incognita; la fugheremo nel giro di poche ore

    che ne dici per la Liguria?

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Novarese botte da orbi, un bel sacco di mm da te

    grassie
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •