Pagina 15 di 113 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1125
  1. #141
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    qui cielo parz. nuvoloso
    nulla di nulla sia ieri sera/notte che stamattina

  2. #142
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Teo ascolta,sai per caso l'accumulo della stazione di Lanzo e BALME??

    Lanzo 11 oggi e 1 ieri

    Balme 7 oggi e 2 ieri


  3. #143
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    pressione calata a 1001hPa,qualcuno conferma?
    io sono ancora fermo a 1002....
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #144
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Prime verifiche dei modelli: buona performance di Moloch al momento dell'innesco dei primi ts nella notte (linea dei rovesci un po' sottile, ma più o meno ci siamo)

    [I][B]Un uragano nelle Filippine potrebbe causare il battito d'ali di una farfalla in Brasile[/B][/I] [I](legge di un certo "Gianluca")[/I].

  5. #145
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Lanzo 11 oggi e 1 ieri

    Balme 7 oggi e 2 ieri

    ok grazie...come sempre viene preso bene l'alto canavese e Valli di Lanzo l'asciate "all'asciutto"...eh va bo,vedremo l'evolversi della situazione!!!


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #146
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    sarebbe la giusta minima ricompensa.....
    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/0001b.gif[/IMG]
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #147
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Questa invece è un po' meno precisa, mancano i rovesci nel canavese e buona parte di quelli dell'alto Piemonte

    [I][B]Un uragano nelle Filippine potrebbe causare il battito d'ali di una farfalla in Brasile[/B][/I] [I](legge di un certo "Gianluca")[/I].

  8. #148
    Brezza tesa L'avatar di Lurenzin
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Pila Valsesia (VC) m 686 s.l.m.
    Età
    56
    Messaggi
    622
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da 19Gabry81 Visualizza Messaggio
    beati voi
    Azz, mi sembra dal radar Landi che ci sia una cella molto vicino a te, spero prenda anche Santhià

    Ora si chiude di nuovo e altro rovescio, dimenticavo molti lampi e tuoni durante la notte.

    Spero, anche per tutto il basso Piemonte nelle prossime ore ci sia un cambio di tendenza.

    Caspita è già da un bel momento che ad N/ovest di Torino continua ad esserci un bel rosso, sapete cosa succede in quella zona ?
    Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
    Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm

  9. #149
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Questa è ancora meno attendibile di quella di prima: Verbano più coinvolto di quello previsto e mancano pure i rovesci sulle Alpi W e NW.

    [I][B]Un uragano nelle Filippine potrebbe causare il battito d'ali di una farfalla in Brasile[/B][/I] [I](legge di un certo "Gianluca")[/I].

  10. #150
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Hopecasting Piemonte e Valle d'Aosta 13 Settembre 2008

    Cavolfiore a sw qui bel sole 20.9 ventilazione da n/e vivace

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •