11.9 mm venerdì
67.9 mm ieri
Peggioramento a 79.8 mm, mese a 82.3 mm; anno che vola a 872.8 mm
Stamattina minima +11.9°C.
![]()
Ciao a tutti!!!!
Dopo la pausa estiva, stamattina guardando le webcam, vedo neve poco sotto i 2000 metri ( vedere Sant'Anna di Vinadio, Rifugio Genova e Limone Pancani) torno a scrivere in questo fantastico forum di appassionati meteo, come me!!
Evviva l'arrivo dell'autunno, del freddo e soprattutto della neve!!!
Per la cronaca, ieri intorno alle 15 super grandinata che ha coperto prati e strade, sembrava quasi neve...poi ha continuato a piovere fino verso le 20, ha poi smesso e dopo le 23 circa ha riniziato!!
Stanotte un pò pioveva forte e un pò non pioveva!!!
Vorrei tanto prendere e andare o a Sant'Anna di Vinadio e alla Maddalena, ma mi sà che oggi non potrò proprio...
Sarà per il prossimo week-end, tempo permettendo, quando farò una bella gita in montagna, proprio per toccare la prima neve della stagione, a meno che con arrivi un cammello stà settimana che mi sciolga tutto...
Saluto tutti i Piemontesi e non!!!!
vedendo i dati di sgama (il mio pluvio è morto a causa di una grandinata quest'estate e sto cercando un imbuto di seconda mano ...) e il tuo mi sembra che si è ridotto il gap che c'era a inizio estate tra zone oves ed est della città che adesso sono allo stesso valore!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
....cielo nuvoloso con qualche sprazzo di sereno, scorsa possibilità di altre piogge, a meno di un nuovo fiorire di cb nel pomeriggio, come sottolineato da Lorenzo Catania in altro 3d per la discesa dell goccia fredda polacca
è ora che vieni a qualche raduno
http://www.ambientweather.com/wmwmwmragawt.html
dopo la mezzanotte,caduti 0.8mm per pioviggine e accumulo annuale che sale a 907,2mm
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Buongiorno dalla città più sfigata del Piemonte in questo peggioramento
Ovviamente niente montagna dal momento che stamattina alla sveglia alle ore 6.45 scendeva moderata qui e a secchiate da Borgo verso le Vallate Occidentali. Cosi abbiamo desistito. Ora coperto ma nessuna precipitazione.
10mm il totale del peggioramento (17mm per Arpa, complice il temporale di ieri però), un 20-30 su tutte le Alpi Monregalesi, 40-60 sulla zona pedemontana tra Mondovi e Cuneo (Cuneo città è a 50mm, Boves a 64), tra i 40 e i 75mm (di Demonte) tutte le zone alpine occidentali. Che dire..buon peggioramento per buona parte della provincia. Mondovi ha avuto sfiga..se non altro in zona Roccaforte (dove c'è l'acquedotto) è piovuto per bene quindi da domani dovrebbe rientrare il razionamento dell'acqua. Saltata ancora una volta del tutto l'Alta Valle Tanaro...![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri