Temporali in corso su Genova, tuoni e fulmini a manetta, 16°
Un po' di foto
http://forum.meteonetwork.it/showpos...42&postcount=1
'notte
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Piove alla grande![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Temporalone a sorpresa questa sera dalle h 23 ,in poi ,purtroppo ci ha lisciato a S/Est regalandoci pochi mm , nel mio caso solo 4,2 mm .
Non ho seguito il nowcasting perchè sono andato a caccia di fulmini .......![]()
Situazione GE/Oregina alle h 2:15 am :
Molto coperto con rovescio appena terminato , cè solo qualche sgocciolio , bagliori ancora visibili verso SW .
Dati :
Temp :+ 15.3 °C
UR :86 %
Press : 1018.4 hpa
Vento : Assente .
A domani .
GE/Oregina h 2:50 am :
Ha ripreso a piovere moderatamente , accumulando ancora 1 mm ( tot 5.2 mm ), non so se vi siano fulminazioni perchè sono barricato, e sento solo l'acqua picchiare sulle ringhiere .
Temp stazionaria tra 15.2/15.6 °C .
GE/Oregina h 3:00 am .
Rovescio in intensificazione , superati i 6 mm .
Io per oggi la vedo così :
per oggi ( domenica ) a vedere i modelli potrebbe formarsi qualcosina tra il mattino , ( entra la -18 a 500 hpa ) e il primo pomeriggio quando arriva anche la - 20 sempre a 500 hpa .
Correnti fredde da N/NE a 500 hpa
anche il flusso da NW 700 hpa sembra buono e molto umido , che poi sarebbe la causa del minimo orografico ai piedi del ponente ligure
molto umido il ricarico da S/SE a 850 hpa , però con flusso molto debole
eventualmente vedrei convolto il ponente tutto , fino al genovesato , ovviamente sarebbe una passatina molto veloce dato che nel tardo pomeriggio la colonna d'aria a 700 hpa si secca di brutto ..........
Vedremo , visto che gli ultimi 30 mm li ho fatti con il NW a 700 hpa e il SE a 850 ....
H 3:10 am
Ha smesso , totale cumulata 6.2 mm , totalizzando un bel 116.2 mm mensile ..
Temp in calo , attuali 14.9°C
a domani .
Aggiornamento delle ore 9.30 dal Tigullio:
cielo parzialmente nuvoloso, ventilazione debole da sud-ovest, pressione 1015 mb, u.r. 64%, temp. 19,9°c.
Buona domenica a tutti!
Tony!
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri