Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Ne riparliamo a febbraio.![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Non credo nelle previsioni stagionalie,in periodo di pieno GW,non credo sia lecito aspettarsi inverni freddi e nevosi
..ovviamente può fare un inverno tutto sommato normale,ma certo non mi aspetto niente di eccezionale
![]()
Lou soulei nais per tuchi
hai ragione, adesso che mi ricordo bene, e fu forse l'unica volta che le previsioni stagionali ci azzeccarono...chissà se anche quest'anno sarà così, mamma mia che ricordi, mi viene la pelle d'oca, 60 cm di neve fresca, 2 giorno di nevicata, macchine con le catene in città
.....
![]()
![]()
Ultima modifica di davide83; 22/09/2008 alle 18:47
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
Ehmmm,....qualcuno mi cercava?
Vi leggerò adesso un paio di brani dal Vangelo secondo M..... ehmmmmmm, volevo dire da "Il clima di Torino" (Mercalli , Di Napoli):
1864, Inverno
19 Gennaio
"....Questa mattina il termometro Réaumur dei fratelli Conti, sotto i portici di via Po, segnava 16 gradi e mezzo sotto lo zero (-20,6°C).
L'eccessivo freddo fece screpolare molti alberi dei pubblici viali, ed in particolar modo poi quelli del viale del Parco..."
20-21 febbraio
"....la neve caduta nella scorsa notte fu veramente straordinaria; e ieri mattina le vie di Torino ne erano coperte sino all'altezza di oltre 60 centimetri. Nelle vicine provincie deve esserne caduta in maggior copia ancora, poichè nessun convoglio giunse ieri in Torino, nè potè partirne..."
Giusto così, per darvi un assaggio di inverno come si deve......
.....ah, ... -20,6°C sotto i portici di Via Po.
Ma la minima nei prati di periferia quanto potrà essere stata?...............![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Segnalibri