Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 73
  1. #21
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Se solo ci abitasse qualcuno sono sicuro che non la batterebbe nessuno...posto da lupi incredibile ai piedi del Marguareis...
    Solo che appunto...avrà un 100 visitatori l'anno...
    ho sempre sognato di mettere una stazione lì...

    Beh presto io saro' uno dei pochi visitatori di questa frazioncina che pare essere una ghiacciaia!!!

    L'alta valle tanaro l'ho visitata in bici sabato scorso e sono rimasto scioccato per la sua straordinaria bellezza!!!
    Hai mai fatto il colle delle Salse scendendo giu ad Upega in mezzo al fitto bosco di larici???

    Purtroppo quella zona mi pare di aver capito che non e' strabaciata dalle precipitazioni indi per cui gli accumuli nevosi sono buoni ma nulla di eccezionale confermi???

    Mi piace un casino anche l'abitato di Monesi ma qua siamo gia in provincia di Imperia!!!

    Briga alta comunque non esiste se ho capito bene...
    sarebbe composta dalle frazioni di Piaggia che si affaccia a Monesi aldila del colle delle Salse mentre Upega e Carnino sono le altre due frazioni affacciate dalla parte opposta!!!

    Carnino si divide in superiore ed inferiore dico bene???
    Quale delle due secondo te riesce ad essere piu' cruda in inverno visto che sono piu' o meno alla stessa altezza!!!

    PS
    Hai visto Sassello ieri ed oggi???
    Vedere quei posti, leggere quelle temperature e quelle nevosita' medie annue mi fa pensare che il mio paese e' proprio una M...a con la M maiuscola!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #22
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Beh presto io saro' uno dei pochi visitatori di questa frazioncina che pare essere una ghiacciaia!!!

    L'alta valle tanaro l'ho visitata in bici sabato scorso e sono rimasto scioccato per la sua straordinaria bellezza!!!
    Hai mai fatto il colle delle Salse scendendo giu ad Upega in mezzo al fitto bosco di larici???

    Purtroppo quella zona mi pare di aver capito che non e' strabaciata dalle precipitazioni indi per cui gli accumuli nevosi sono buoni ma nulla di eccezionale confermi???

    Mi piace un casino anche l'abitato di Monesi ma qua siamo gia in provincia di Imperia!!!

    Briga alta comunque non esiste se ho capito bene...
    sarebbe composta dalle frazioni di Piaggia che si affaccia a Monesi aldila del colle delle Salse mentre Upega e Carnino sono le altre due frazioni affacciate dalla parte opposta!!!

    Carnino si divide in superiore ed inferiore dico bene???
    Quale delle due secondo te riesce ad essere piu' cruda in inverno visto che sono piu' o meno alla stessa altezza!!!

    PS
    Hai visto Sassello ieri ed oggi???
    Vedere quei posti, leggere quelle temperature e quelle nevosita' medie annue mi fa pensare che il mio paese e' proprio una M...a con la M maiuscola!!!
    ciao mitico. Certo..mio padre è della Valle Tanaro...ho ancora dei parenti ad Ormea..quindi quei posti li conosco benissimo
    Ti consiglio casomai passassi di nuovo da lì di fare un giro a Quarzina, una delle frazioni più belle che io abbia mai visto, subito sopra Ponte di Nava..
    Carnino esatto..superiore ed inferiore. direi che la superiore potrebbe essere leggermente più fredda..ma si tratta di decimi di grado comunque
    Briga non esiste, esattamente. E' data da Piaggia+Upega+Carnino. Il nome è rimasto quello perchè una volta tutti quei territori appartenevano a "La Brigue" in Valle Roja, poi con la Seconda Guerra Mondiale, una parte è andata all'Italia, l'altra è rimasta in Francia..
    Sbagli una cosa: la zona del Monte Saccarello-Colle S.Bernardo è tra le più precipitative dell'intera provincia, il problema è che fuori stagione risente moltissimo della mitigazione del mare e la quota neve è molto più alta che altrove, solamente con certe configurazioni fa il botto, tipo col il S-SW o il Sud puro. Già con il S-SE la quota neve si alza inesorabilmente molto di più e molto prima che altrove...
    Avevo fatto un paragone di nevosità tra il Rifugio Mondovi, Castelmagno, Argentera e il Colle delle Salse, tutti oltre i 1600-1650m e la nevosità annua è infinitamente minore che altrove sul colle delle salse, sia per la ragione detta sopra, sia per il fatto che in inverno capita molte volte di avere un flusso d'aria da Est-Nord Est che arreca precipitazioni altrove e lascia a secco l'Alta Valle Tanaro...
    Sassello è pazzesca...anche se penso che il posto più da neve sotto i 500m in zona sia Priero...
    Patri..la tua città devi paragonarla con le altre città di pianura..non con i posti di collina o montagna..
    Se no paragono Mondovi a Prato Nevoso e fa altro che cacare...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #23
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    37
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    +19.1°C ur 46%.
    Oggi i 20°C sono assolutamente alla portata.

    Questa notte e domani mattina vedremo se l'est riuscirà a portare qualche piovasco pure sul Piemonte.


  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    etrdyfjgkyhu
    Messaggi
    2,494
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Sereno 18,2°/48%

  5. #25
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    ciao mitico. Certo..mio padre è della Valle Tanaro...ho ancora dei parenti ad Ormea..quindi quei posti li conosco benissimo
    Ti consiglio casomai passassi di nuovo da lì di fare un giro a Quarzina, una delle frazioni più belle che io abbia mai visto, subito sopra Ponte di Nava..
    Carnino esatto..superiore ed inferiore. direi che la superiore potrebbe essere leggermente più fredda..ma si tratta di decimi di grado comunque
    Briga non esiste, esattamente. E' data da Piaggia+Upega+Carnino. Il nome è rimasto quello perchè una volta tutti quei territori appartenevano a "La Brigue" in Valle Roja, poi con la Seconda Guerra Mondiale, una parte è andata all'Italia, l'altra è rimasta in Francia..
    Sbagli una cosa: la zona del Monte Saccarello-Colle S.Bernardo è tra le più precipitative dell'intera provincia, il problema è che fuori stagione risente moltissimo della mitigazione del mare e la quota neve è molto più alta che altrove, solamente con certe configurazioni fa il botto, tipo col il S-SW o il Sud puro. Già con il S-SE la quota neve si alza inesorabilmente molto di più e molto prima che altrove...
    Avevo fatto un paragone di nevosità tra il Rifugio Mondovi, Castelmagno, Argentera e il Colle delle Salse, tutti oltre i 1600-1650m e la nevosità annua è infinitamente minore che altrove sul colle delle salse, sia per la ragione detta sopra, sia per il fatto che in inverno capita molte volte di avere un flusso d'aria da Est-Nord Est che arreca precipitazioni altrove e lascia a secco l'Alta Valle Tanaro...
    Sassello è pazzesca...anche se penso che il posto più da neve sotto i 500m in zona sia Priero...
    Patri..la tua città devi paragonarla con le altre città di pianura..non con i posti di collina o montagna..
    Se no paragono Mondovi a Prato Nevoso e fa altro che cacare...

    Quarzina e' una localita' che ho notato giovedi scorso con le indicazioni per raggiungerla quando scendevo dal Colle di Caprauna ed il nome mi ha subito interessato particolarmente!!!
    La zona di Caprauna tra l'altro e' molto carina, pensa quanto tempo ci impiegano gli abitanto del paesino di Alto a raggiungere il loro capoluogo di provincia, stesso discorso dicasi per chi abita a piaggia!!!

    Molto chiaro ed esaustivo anche su la localita fantasma di briga alta!!!
    Che Priero sia piu' nevosa di Sassello puo' essere realta' ma potrebbe essere sconfitta in fatto di termiche invernali ed in condizioni di cielo sereno ed eventuali inversioni termiche!!!
    Per curiosita'
    Quanto dista Monesi da Limone piemonte in linea d'aria???
    Credo pochi km eppure le differenza di nevosita' non e' affatto trascurabile, forse perche' Monesi si trova aldila delle montagne piu' alte che dividono le due regioni perche' come vicinanza dal mare non e' che Limone sia poi molto piu' distante!!!
    Per finire
    il massiccio del Marguareis dovrebbe fare il botto di neve o sbaglio???
    Visto anche la sua elevata quota che garantisce sempre neve in inverno, almeno non credo che in pieno inverno arrivi a piovere fin su ai 2600 e fischia metri!!!
    Tra l'altro il suolo non e' anche un po di natura carsica il che dovrebbe favorire un veloce raffreddamento dell'aria soprastante il suolo!!!


    Certo che la devo paragonare alle localita della mia pianura pero' sapere che non molto distante da me e pochi metri piu' in alto mi stracci sia a livello termico che nivometrico se ci penso mi fa stare un pochetto male!!!
    Ceva, Saliceto,Sassello appunto ed altre localita sono poco piu' alte di me ma e' come se fossero 1.000mt piu' in alto del mio paese almeno per quanto concerne gli accumuli nivometrici, in campo termico la differenza scende a circa 300/400mt!!!

    Grazie di queste informazioni, ti ricordero' nelle mie preghiere quotidiane!!!


    Tornando in OT con il nowcasting segnalo cielo da poco a parzialmente nuvoloso con sole pero' per nulla infastidito dalle nubi, temperatura quasi gradevole umidita' piuttosto elevata, assenza di vento come accade spesso in queste lande!!!

    Ultima modifica di lifeisnow; 25/09/2008 alle 14:23
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,648
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Giovedì 21 Agosto ho fatto una gitarella in alta Val Tanaro... partito dall'entroterra imperiese, sono arrivato a Viozene... da lì, lasciando la macchina, ho preso la stradina che dalla chiesa del paese sale verso il rifugio Mongioie... arrivato al rifugio Mongioie ho proseguito su un bellissimo sentiero lungo il versante, arrivando alle vene del Tanaro, una graziosa zona tra Carnino e Viozene, alla quota del rifugio Mongioie, sovrastata da possenti pareti rocciose e con una sorgente d'acqua cristallina e gelida dalla roccia. Inoltre l'interno di quelle montagne è piena di grotte che devono essere magnifiche!

    Confermo anche io che son posti stupendi!!
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  7. #27
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Le 13 meraviglie del Cuneese

    Valle PO
    Valle VARAITA
    Valle MAIRA
    Valle GRANA
    Valle STURA
    Valle GESSO
    Valle VERMENAGNA
    Valle COLLA
    Valle PESIO
    Valle MAUDAGNA
    Valle ELLERO
    Valle CORSAGLIA
    Valle TANARO

    piu' tutte le altre semivallate incastonate tra di esse!!!

    il Cuneese e' una favola ma viverci e' una poesia tutta da scoprire 365 giorni all'anno!!!


    Qua intanto il cielo si e' nuovamente liberato da quelle nuvole insulse di circa mezzora fa ora si presenta nuovamente sereno, ma dubito che rimanga tutta la notte sereno
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #28
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,428
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Le 13 meraviglie del Cuneese

    Valle PO
    Valle VARAITA
    Valle MAIRA
    Valle GRANA
    Valle STURA
    Valle GESSO
    Valle VERMENAGNA
    Valle COLLA
    Valle PESIO
    Valle MAUDAGNA
    Valle ELLERO
    Valle CORSAGLIA
    Valle TANARO

    piu' tutte le altre semivallate incastonate tra di esse!!!

    il Cuneese e' una favola ma viverci e' una poesia tutta da scoprire 365 giorni all'anno!!!


    Qua intanto il cielo si e' nuovamente liberato da quelle nuvole insulse di circa mezzora fa ora si presenta nuovamente sereno, ma dubito che rimanga tutta la notte sereno

    Ok solo per quanto riguarda le bellezze del paesaggio... perchè a parte qualche cm in inverno qui è davvero impossibile contemplare la bellezza dei fenomeni atmosferici... e i 422.4mm scesi in ormai quasi 10 mesi la dicono lunggggggggggggga


    Minima a 8.9°C... stanotte alle 04.15 tra Sommariva Bosco e Marene ho toccato i 7.0°C
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #29
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Ok solo per quanto riguarda le bellezze del paesaggio... perchè a parte qualche cm in inverno qui è davvero impossibile contemplare la bellezza dei fenomeni atmosferici... e i 422.4mm scesi in ormai quasi 10 mesi la dicono lunggggggggggggga


    Minima a 8.9°C... stanotte alle 04.15 tra Sommariva Bosco e Marene ho toccato i 7.0°C

    Si pero' non dimenticare che la provincia granda e' davvero grande e capita di tanto in tanto di incappare in qualche zona sfigata ed io in inverno nivometricamente parlando sono piu' sfigato di te!!!
    Guarda la mia cumulata di acqua nel 3D apposito e sicuramente straccia i tuoi 422.4mm!!!
    Stamane minima di poco superiore ai 6° ma le nubi hanno rovinato tutto!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #30
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte/VDA, 25 settembre 2008

    tornato adesso da torino-zona via livorno

    t° da macchina 23°
    cielo sereno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •