il forum non funzionava ma la situazione la monitoravo bene
l'altro ieri facendoun bel giro di webcam , è apparsa la prima neve stagionale abbastanza a bassa quota in vda
nevicata abbastanza circosritta che ha interessato una piccola parte della regione che è durata per poco tempo
la quota non è eccezzionaloe ma comunque direi buona
peccato che abbia interessato un piccola parte della regione perche in altre valli la temperatura era piu bassa e poteva cadere la neve a quote inferiori
ecco le immagini:
Anche ai piani di Bobbio , qui tra valsassina e val brembana!
![]()
[
Anche il settembre scorso c'è stata neve fino a queste quote, anche piu basse forse
[
In verità neve al suolo a partire dai 1300 Mt.
qui siamo a 1400 Mt. - Fonte e foto da valbrembanaweb
http://forum.valbrembanaweb.com/mete...ana-t2635.html
![]()
Anche qui Lunedì neve che ha imbiancato fino a 1300m e fiocchi fin sui 1000m, mista perfin sotto come a casa mia che è solo 910mt.
Non è però tanto anomalo, ricordo almeno un paio di episodi simili negli ultimi anni....
![]()
Io non parlo di segnali, è impensabile per me correlare un evento avvenuto a settembre con eventi futuri, che dovranno avvenire mesi dopo.
Una nevicata a settembre potrebbe voler dire che ne farà tante altre e che questo è solo l'inizio, oppure potrebbe voler dire che non ne farà piu perche poi si instaureranno configurazioni a noi sfavorevoli. chi puo' dirlo. Non credo nelle analogie tra gli anni e alla storia delle cartucce, il tempo puo' fare quello che vuole, HP per mesi e mesi nello stesso posto, e quindi irruzioni artiche da un'altra parte, oppure essere molto dinamico con frequenti cambi di configurazione, oppure statico, favorendo alcuni ma al contempo sfavorendo altri.
[
Segnalibri