Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 59
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    ...ma mese in media perfetta purtroppo,...
    Purtroppo??
    La perfezione proprio non ti piace eh
    [

  2. #42
    Bava di vento L'avatar di Edolo75
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Edolo (Bs) alt. 699 mt.s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    settembre 2008:

    media massime: +19.4°
    media minime: +10.4°

    precipitazioni 125mm
    Edolo alta VALFAVONICA (lat. 46.11°N long. 10.2°E alt. 699 m.)
    Davis Vantage Pro 2

  3. #43
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Purtroppo??
    La perfezione proprio non ti piace eh
    In che senso perfezione? La perfezione è soggettiva,a un caldofilo la perfezione è chiudere 2°sopramedia,a un freddofilo 2°sottomedia,a un normofilo in media

  4. #44
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Qui settembre chiuso incredibilmente addirittura sopra media(61-90) sia pur di soli 0,2°C.

    Dunque ecco tutti i dati di settembre(scarti sempre dalla 61-90):

    Scarto medio T min. I decade: +3,5 Scarto medio T max I decade: +5,3

    Scarto medio T min. II decade:-0,5 Scarto medio T max II decade: -1,1

    Scarto medio T min. III decade:-2,7 Scarto medio T max III decade:-3,3

    Scarto medio I decade: + 4,4

    Scarto medio II decade: -0,8

    Scarto medio III decade: -3,0

    T max più alta: 33,9°C il 6-09-08(record assoluto per settembre)

    T min più alta: 22,2°C il 5-09-08

    T min più bassa: 8,3°C il 29-09-08

    T max più bassa: 17,5°C il 15-09-08

    Scarto medio Totale: +0,2(sempre dalla 61-90).

    Pioggia.
    Accumulo I decade: 5,8 mm

    Accumulo II decade: 74,6 mm

    Accumulo III decade:0,0 mm

    Totale: 80,4 mm

    Giorni di pioggia(accumulo >= 0,4 mm): 5.

    Mese da 7- qui(6 + per le T 7,5 per le prp)
    Peccato sia l'unica zona della regione dove sia piovuto così.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #45
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    La media Arpa la sai?
    Non ancora (aspettiamo il buon Matteo in merito !): comunque li' la media complessiva sara' sicuramente piu' bassa, considerando i valori di Tmin. decisamente piu' bassi rispetto a quelli registrati da me !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #46
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    In che senso perfezione? La perfezione è soggettiva,a un caldofilo la perfezione è chiudere 2°sopramedia,a un freddofilo 2°sottomedia,a un normofilo in media
    Ecco allora definisciti, tu hai scritto che il mese ha chiuso perfettamente in media (ed è vero), aggiungendo pero' l'avverbio PUrTROPPO

    Cosa c'è di male a chiudere un mese in media.... finalmente
    [

  7. #47
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    ...Qui chiuso a -0,5°...E con prp pari a 175mm...
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  8. #48
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Arezzo AM (dati ancora da validare):

    Media massime: -1.4°C dalla media 61-90 (cioè +24.0°C contro +25.4°C)
    Media minime: -0.5°C dalla media 61-90 (cioè +10.5°C contro +11.0°C)

    In definitiva il mese chiude circa 1°C sotto le medie di riferimento, non male considerata la disastrosa partenza
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    11.8°/21.1°

    117mm su una media di 72mm

    Direi un bel mese "normale", infatti è passato di corsa

    Estremi 6.3°/28.2°

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #50
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre, mese in media o sotto media?

    Sils Maria 1799 m (Engadina)

    T media 6,9 °C (identica al settembre 2007)

    scarto dalle medie:
    - 0,8 °C (61-90)
    - 0,7 °C (88-07 e 1864-2007)
    per tutte e tre le medie -0,5 sigma

    precipitazioni

    137,4 mm
    scarto dalle medie:
    + 44,7 mm (61-90)
    + 42 mm (88-07)
    + 38,5 mm (1864-2007) + 0,6 sigma

    settembre statisticamente normale sia in termini di precipitazioni che temperatura (compreso fra -1 e +1 sigma).
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •